Attivate le trasmissioni HDTV dalla ISS Live

In collaborazione con la JAXA sono iniziate le trasmissioni HDTV dalla ISS. Le ripercussioni non sono solo “ricreative” con favolose immagini dalla ISS ma saranno utilizzate anche per monitorare gli esperimenti a bordo.

http://www.nasa.gov/vision/space/features/hd_theater.html
http://www.spacedaily.com/reports/To_The_Space_Station_And_Beyond_In_High_Definition_999.html

La foto mostra Times Square a New York?

Paolo Amoroso

Okkei. La solita fortuna degli amici a stelle e strisce…
Non è che trasmettono anche qui in Europa??? :rage:
Dai, mi accontento anche del feed stabile di NASA Tv (già, ma poi che HHDD mi devo accattare? 500 Tera? :roll_eyes:)

Se ne e’ probabilmente gia’ parlato, ma sapete che la mia frequentazione del forum e’ piuttosto erratica :slight_smile:

http://www.nasa.gov/multimedia/videogallery/hd_index.html

Qui ci sono 3 filmati HD.
Quello della luna non l’ho visto perche’ e’ una simulazione e per quanto HD…non credo dica niente di che…pero’ lo guardero’ prima o poi.

Quello del lancio del discovery e’ un po’ deludente, oltre i primi secondi e’ una enorme palla di fuoco HD :slight_smile: Non aggiunge molto all’ottimo materiale postato dall’admin…

Quello sulla vita in orbita e’ carino, per chi ama curiosare al massimo sugli interni della ISS (come me :slight_smile: ) e’ una manna.
Anche se il documentario IMAX (quello commentato da tom cruise) sulla ISS anche se non full HD era gia’ uno spettacolo.

L’alta definizione e’ un’ottima cosa, e sono felice che piano piano diventi uno standard (tra virgolette! Tra modalita’ progressive e interlacciate ci sono un po’ di confusioni, e molte tv marchiate HD in realta’ sono 720 linee interlacciate…meglio il mio monitor del pc, sono 800 progressive :slight_smile: (non e’ un 50 pollici, va bene :smiley:) )
Tuttavia, non mi sembra una cosa di cui non si possa fare a meno, almeno per un po’.

Controllare esperimenti in orbita…boh, magari, se hai bisogno sia di dettaglio che di larghezza di campo…

Controllare esperimenti in orbita...boh, magari, se hai bisogno sia di dettaglio che di larghezza di campo...

Quì potrebbe dirci qualcosa Buran … che è un diretto interessato. :wink:

Ma sulla ISS deve fare un freddo boia! avete notato il maglione pesante e gli stivali felpati? P.S. rispetto allo Skylab la ISS sembra un pò un “casino”:fili dapertutto,apparecchiature che spuntano da ogni dove,roba alla rinfusa,l’equipaggio vestito casual.Incredibile a dirsi,ma quanto all’aspetto sembra molto più futuristico ed avanzato lo Skylab! http://www.youtube.com/watch?v=oYsKGDJe4zE&mode=related&search=

Ma sulla ISS deve fare un freddo boia! avete notato il maglione pesante e gli stivali felpati? P.S. rispetto allo Skylab la ISS sembra un pò un "casino":fili dapertutto,apparecchiature che spuntano da ogni dove,roba alla rinfusa,l'equipaggio vestito casual.Incredibile a dirsi,ma quanto all'aspetto sembra molto più futuristico ed avanzato lo Skylab! http://www.youtube.com/watch?v=oYsKGDJe4zE&mode=related&search=

Questo filmato dello skylab (che probabilmente conoscevano tutti tranne me) è molto bello! Lo skylab aveva uno spazio abitabile veramente grande (dalle foto non sembrava così grande) e dentro si respira l’aria da “astronave del futuro dei film del passato”, un pò mi ha ricordato gli ambienti di 2001.

Concordo.
La spettacolarità delle immagini relative alle missioni SkyLab è ancora tutta da scoprire.
Pensate a cosa potremmo vedere quando Mark Gray della Spacecraftfilms si deciderà a metterci sopra le manine pacioccose :smiley:

Ma sulla ISS deve fare un freddo boia! avete notato il maglione pesante e gli stivali felpati? P.S. rispetto allo Skylab la ISS sembra un pò un "casino":fili dapertutto,apparecchiature che spuntano da ogni dove,roba alla rinfusa,l'equipaggio vestito casual.Incredibile a dirsi,ma quanto all'aspetto sembra molto più futuristico ed avanzato lo Skylab! http://www.youtube.com/watch?v=oYsKGDJe4zE&mode=related&search=

Per quanto riguarda il freddo l’avevo notato anche io in alcuni filmati, che ogni tanto si batte i denti… forse è una questione di regolazione degli impianti nel ciclo giorno-notte perchè tante volte sono in maniche corte e senza soffrire… Per il resto sono pienamente concorde ma preferisco l’astronauta casual a quello in divisa… :smiley:

Concordo. La spettacolarità delle immagini relative alle missioni SkyLab è ancora tutta da scoprire. Pensate a cosa potremmo vedere quando Mark Gray della Spacecraftfilms si deciderà a metterci sopra le manine pacioccose :smiley:
Già fatto :smiley: .A luglio esce un sontuoso cofanetto a sei dischi,SLURP! :P SUMMER 2007 - SKYLAB (6-DVD FULL SET & 1 DVD SHORTER SET) - Including the television transmissions and onboard film from the Skylab missions, as well as comprehensive material on development and the flight program. Release date subject to change.
In collaborazione con la JAXA sono iniziate le trasmissioni HDTV dalla ISS. Le ripercussioni non sono solo "ricreative" con favolose immagini dalla ISS ma saranno utilizzate anche per monitorare gli esperimenti a bordo.

http://www.nasa.gov/vision/space/features/hd_theater.html

Grazie al simpatico equino… sono riuscito a vedere questa trasmissione HDTV dello scorso Novembre.
Tre giga e mezzo per meno di mezz’ora di video, ma ne vale assai la pena! Una definizione impensabile fino a qualche tempo fa, sembra di essere lì, e “L.A.” (Michael Lopez-Alegria) è un padrone di casa impeccabile.