"Attualità dell'astrofisica italiana" dall 9 al 10 maggio 2006

Nell’ambito delle celebrazioni per il IV Centenario della fondazione, l’Accademia dei Lincei ha organizzato, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica, un convegno intitolato “Attualità dell’astrofisica italiana”, che si terrà il 9 al 10 maggio prossimi presso la sede dell’Accademia, a Palazzo Corsini, in via della Lungara, 10 - Roma.
Ecco il programma:

Martedì 9 maggio

9.00 Indirizzi di saluto: E. Vesentini, M. Hack, P. Benvenuti, S. Serio, S. Di Pippo

I SESSIONE
Presiede: Edoardo VESENTINI
9.30 P. TUCCI, G. PALUMBO: La riorganizzazione dell’astronomia italiana dopo il 1960
10.50 Intervallo

II SESSIONE
Il contributo italiano alle tematiche astrofisiche
Presiede: Francesco BERTOLA
11.00 A. CAVALIERE: Cosmologia
11.45 G. BERTIN: Struttura ed evoluzione delle galassie
12.30 L. MARASCHI: Nuclei galattici attivi
15.00 F. PACINI: Oggetti compatti galattici
15.45 M. F. MATTEUCCI: Formazione ed evoluzione delle stelle
16.30 E. ANTONUCCI: Il sole e il sistema solare

Mercoledì 10 maggio

III SESIONE
Il contributo italiano alla osservazione astronomica
Presiede: Giancarlo SETTI
9.00 R. FANTI: Lo sviluppo della radioastronomia
Lo sviluppo dell’astrofisica dallo spazio
9.30 P. CARAVEO: Le missioni in raggi X e gamma
10.00 L. PIRO: La missione BeppoSAX
10.30 P. DE BERNARDIS: Lo studio della radiazione di fondo
11.00 Intervallo
11.15 A. CORADINI: Le missioni ai pianeti
Lo sviluppo dei telescopi da terra e loro strumentazione
11.40 E. OLIVA: Il Telescopio Nazionale Galileo
12.00 E. GIALLONGO: Il Large Binocular Telescope
12.20 A. RENZINI: I telescopi dell’ESO
12.40 G. PIZZELLA: Antenne per la rilevazione delle onde gravi

da Le Scienze.it

Non è che l’amico Paolo d’Angelo può passare da quelle parti (Con macchina fotografica e/o videocamera digitale e/o registratore MP3) ?

No dai, sto scherzando, ma sarebbe davvero bello se qualcuno fosse “di passaggio” e ci raccontasse un pochino che si dice… :roll_eyes: :wink:

temo che non riuscirò ad essere della partita. Mi spiace.

Paolo D’Angelo