Bimbe spaziali e satelliti amatoriali.

Stasera una bambina di dodici anni mi ha messo in difficoltà.
Sapendo dei miei interessi “spaziali” mi ha chiesto: "ma secondo te un giorno una persona normale riuscirà a costruirsi a casa un razzo capace di mettere in orbita un piccolo satelite? :astonished:
Io le ho risposto,“beh,no, costruire un razzo in grado di mettere un oggetto in orbita non è alla portata di una persona normale; si tratta di una struttura complessa,molto costosa,che richiede infrastrutture,e poi ci vorrebbero un sacco di permessi che probabilmente non rilascerebbero mai perchè sarebbe un esperimento pericoloso”.
E lei…
“Ma,tra tanti anni, per mettere intorno alla terra una pallina da tennis…che razzo ci vorrebbe”?
Io…
“beh,vedi”…fortunatamente è arrivata la mamma a salvarmi! :fearful:
Quando rivedrò la vispa frugoletta :rage: se dovesse tornare alla carica con la stessa domanda,cosa dovrei risponderle?

Il razzo iraniano Safir può portare in orbita bassa terrestre un massimo di 50 kg, per una pallina da tennis mi risultano più che sufficienti.

Si,ma non credo si possa costruire in garage. :roll_eyes:

La sua domanda non è una semplice curiosità… ha intenzione di costruirsi un razzo in casa un giorno :ok:
Proponile il film Farmer Astronaut e dille che ci sono persone che costruiscono razzi(modelli) per hobby ed uno e’ riuscito ad arrivare nello spazio (105 Km). Una persona normale (in un team di persone normali).

sito: http://www.ddeville.com/derek/CSXT.htm
discussione sul forum: http://www.forumastronautico.it/index.php?topic=4246.0

Andare in orbita è molto difficile ma il fatto che nessuno ci sia riuscito fin’ora non significa che non possa succedere tra “tanti anni”.
Poi dille del videogioco Kerbal Space Program :wink:

Negli usa con un razzo amatoriale hanno raggiunto la stratosfera

Non è una orbita bassa, ma con un pò più d’impegno non è poi lontano l’obbiettivo di un volo suborbitale per esempio

Sono arrivati nello spazio e non hanno fatto nemmeno una foto? Sul sito non riesco a trovarne.

quindi coi miei 600metri con un due stadi dove mi colloco nella classifica? :stuck_out_tongue_winking_eye:

ho un tre stadi da finir di montare… :nerd:

Oggi sono stato da un mio amico che ha un quadricottero (non un giocattolo ma comunque economico) e l’ha mandato in un attimo a 420m. E ha detto che c’e’ chi si diverte a mandare il suo stesso modello oltre i 1000 metri… sono rimasto sorpreso dall’efficienza di quei cosi.

Pensavo, Francisco… ma se uno avesse un drone un sistema di comunicazione tipo 2G 3G 4G, insomma la connessione internet di un cellulare, e webcam incorporata, chissà che sballo… a meno che non vi sia un tempo di latenza che lo rende poco controllabile, non so. Chissà che altezza, in questo caso, potrebbe raggiungere.

I droni correnti hanno trasmissione video digitale, link wifi e pilota automatico che può espletare la missione in modo completamente autonomo. Nessuna necessità di controllo remoto continuativo. Ho avuto a che fare con uno di questi… altro che 1000 m :wink:

Bah droni… Vuoi mettere con il rumore e le accelerazioni di un propellente solido? 2-5 secondi di spinta esplosiva… Poi l apertura del drogue chute all apogeo… E del principale a 100m…

È come paragonare le emozioni di una Ferrari con le comodità di un Mercedes 600sl…

90 minuti di applausi! :clap:
Con questi droni state paragonando l’aeronautica all’astronautica, roba da segnalare i vostri post agli admin e farvi bannare dal forum! :stuck_out_tongue_winking_eye:

eheh, non dimentichiamoci degli aviolanci da multicottero:

Anche se è molto più efficiente lanciare da un aeroplano come fanno Stratolaunch e Virgin Galactic e come fu per per il North American X-15.
Pero’ così e più facile!

Il fatto che nell’ultimo lancio non si sia aperto il paracadute? :skull: :skull: :skull:

L’astronautica include pure i palloni stratosferici, che non fanno mica il botto. Sarete mica quelli che da piccoli sparavano i petardi dappertutto :stuck_out_tongue:

Noooo :point_up: :roll_eyes: :ok:

Come no,e Felix Baumgartner?

https://www.youtube.com/embed/vvbN-cWe0A0

Tornando in topic, non so se quei matti di Copenaghen suborbital si possano definre " persone normali" ma il loro obiettivo era proprio quello di lanciare un razzo autocostruito in un volo suborbitale, addirittura con una persona a bordo…in teoria the next logical step…

Però la bambina la pallina da tennis la vuole in orbita intorno alla terra, non in volo suborbitale… :stuck_out_tongue:

Eh appunto, significa 10 km/s di DeltaV invece di 2-3, la differenza è enorme