Qualcuno dica a Angela Geraci del Corriere che lo spazio inizia a 100 km, non a 30… anche se la notizia è poco più di uno scherzo, sarebbe bello avere un’informazione un pò più corretta.
Ma in che condizioni hanno lanciato?!
“Fanno concorrenza alla NASA” mi ha fatto ridere.
Qualcuno nei commenti dice che questa impresa è davvero una cassata
Beh di sicuro non era già più originale quando l’abbiamo fatto noi…ma mi piace pensare che ci abbiamo messo del buono, con il contatore geiger, ad esempio. Più buono di un cannolo, poi, non so.
Sì Mike, noi abbiamo fatto una dimostrazione scientifica e siamo detentori di un record (almeno sul suolo italico), ma evidentemente fa più notizia un cannolo nello spazio…
Bisognerebbe anche sapere se è stato recuperato dopo l’atterraggio, e le caratteristiche organolettiche della ricotta dopo l’esposizione alle radiazioni ionizzanti
Non so se siete mai stati ad Enna (io ci vado spesso, mia moglie è di lì). Hanno lanciato dalla Rocca di Cerere, che in pratica è il picco della montagna su cui la città è appollaiata. Sta a 1000 m slm e circa 5-600 metri sopra alla piana circostante. Quindi potete immaginare quanto vento ci sia di solito
Fonti vicine agli interessati mi dicono che il cannolo fosse finto. In effetti io non avrei mai lanciato un vero cannolo, me lo sarei mangiato e avrei aggiunto un altro payload
Miiiii… ggoloso sei!
Avrei fatto così anch’io!!
Tutti lo siamo!
Non prendetemi per burbero, ma davvero per fare “notizia” basta essere eccentrici. Che notizie del genere, dove conta solo il folklore, finiscano sul Corriere (ma in passato Repubblica è andata a scovare lanci da chissadove) è indice del cambiamento della professione giornalistica in ambito “scientifico”. Con buona pace di chi critica l’esistenza dei blogger…
Detto questo, ragazzi, avendo come Buzz una moglie siculissima, sono al di sopra di ogni sospetto: cannolo rulez.
questa e’ una cassata stratosferica…Che importa al resto dell’Italia che quei 3 hanno mandato un pallone-sonda con un cannolo…?Nulla.quando ho letto poco fa il titolo del TG1 ho pensato che hanno costruito una vettore e che l’hanno fatto orbitare !Ma quando ho realizzato che si trattava di un pallone sonda,me so incassato.E ora voglio mandare a 50km le lasagne !questo si che importa all’Italia !Prendo l’elio dai palloncini riempiti di elio da Villa Borghese[gli vendono a 5 euro] prendo il pallone da eBay e poi arrivo al TG1 pure iooo
Questa notizia sarebbe dovuta arrivare al massimo sui tg e giornali siciliani…non sul territorio nazionale.E poi,perche’ StratoSpera non e’ arrivata ai telegiornali nazionali?[se e’ arrivata chiedo scusa…vorra’ dire che sono ignorante ]
Perchè interessa più un cannolo che un (agli occhi della gente) noioso e inutile pallone volante.
Viva i cannoli! Ma visti e mangiati in pasticceria.
Davvero è deludente vedere che per avere risonsanza mediatica si deve mettere un cannolo come payload piuttosto che un Contatore Geiger.
Una goliardata per niente paragonabile ai palloni di Stratospera!
Sent from my Lumia 1020 using Tapatalk
Cos’era quell’altra trovata,tempo fa,per cui la stampa aveva dato rilievo ad uno di questi esperimenti “amatoriali”?
Non importa,il punto è che (a meno di non compromettere l’eperimento lasciando a terra strumenti importanti per far spazio a questi “passeggeri” estemporanei) una “trovatina” per richiamare l’attenzione del pubblico generalista attraverso i media,non guasta.
Che so,la maglia di un giocatore della Nazionale,un pupazzetto di Pinocchio vestito da Astronauta,o un trancio di pizza margherita.
Perchè no.
Una quattro stagioni e siamo sistemati
Okk chiediamo alla StratoSpera di mandare lassù 1 pallone aerostatico con le lasagne !Credo che su queste cose ne io di più io che loro 3 messi insieme…E credono che lo spazio sta a 29 km/altezza…a 30 km neanche i booster dello Space Shuttle si sono staccati!Questa si che sarebbe interessante come notizia…oppure la bandiera italiana …
StratoSpera ha già portato nella stratosfera la bandiera italiana, e la costituzione.
Innanzitutto benriletto Cristian.
In secondo luogo io non criticherei l’impresa di per se, ma - in parte - la comunicazione, sia essa colpa del team o dei media.
Niente caccia alle streghe, per carità
Caro Michael poichè è da poco tempo che partecipo a questo forum, mi piacerebbe sapere se qualcuno dei vostri lanci (ho visto i video…eccezionali!) sono mai stati presi in considerazione dai media visto la serietà e la competenza con cui vengono effettuati.