http://mytech.it/life/2009/01/15/marte-ce-vita-la-prova-e-il-metano/
voi che siete più esperti di me, che ne pensate?
http://mytech.it/life/2009/01/15/marte-ce-vita-la-prova-e-il-metano/
voi che siete più esperti di me, che ne pensate?
La risposta è nell’articolo che citi:
Marte, c’è vita. La prova è il metano [...] "Non è una prova", conclude il Pillinger, "ma vale la pena guardare la cosa da molto più vicino".
Ancora dall’articolo (l’enfasi è mia):
Secondo la Nasa la presenza del gas sul Pianeta rosso si spiegherebbe [b]solo[/b] attraverso l’esistenza di microbi nel sottosuolo
Dal comunicato stampa NASA Discovery of Methane Reveals Mars Is Not a Dead Planet (l’enfasi è mia):
"Right now, [b]we do not have enough information to tell whether biology or geology -- or both -- is producing the methane on Mars[/b]," Mumma said. "But it does tell us the planet is still alive, at least in a geologic sense. It is as if Mars is challenging us, saying, 'hey, find out what this means.' "
Paolo Amoroso
Non avevo notato la perla dell’articolo: l’affermazione che su Marte sono stati scoperti fossili.
Paolo Amoroso
L’articolo linkato sopra è solo un’accozzaglia di sciocchezze, questa è la vera “press release”:
http://www.nasa.gov/home/hqnews/2009/jan/HQ_09-006_Mars_Methane.html
L’articolo riprende uno scoop del Sun (nota rivista scientifica britannica).
Come prendere una notizia interessante e renderla una pagliacciata sensazionalistica.
sospira
ingannevole il titolo del post, speravo in qualche eclatante scoperta ma appena aperto … delusione…
… oramai il sensazionalismo rappresenta l’unica maniera di tenere (per quanto poco) vivo l’interesse delle masse verso le scienza e la ricerca…
lungo sospiro.
Speriamo perlomeno che serva ad aumentare il consenso verso l’esplorazione spaziale!
Riguardo la possibilità di vita, presente o passata su Marte, credo saranno necessarie numerose e “mirate” missioni automatiche, prima di poter formulare ipotesi veramente “serie” a riguardo… salvo eventuali, e sempre possibili, sorprese!
Staremo a vedere (si spera!)
a pensarci bene
notizie simili non posson far altro che renderti deluso di non essere nato nel XXIII o XXIV secolo o magari oltre
o almeno in un’ epoca futura quando i viaggi su Marte dovrebbero essere abbastanza frequenti in modo da poter verificare di persona se davvero c’è e/o c’è stata vita, là.
Probabilmente avevano esaurito l’archivio delle “Girls” in terza pagina…
c'è vita su marte!!!! ...(?)
Beh,
il sabato sera abbastanza.