Chandrayaan-2 previsto per fine 2009 o per il 2010

Dopo il successo ottenuto col lancio della Sonda Lunare Chandrayaan-1, il presidente dell’Agenzia Spaziale Indiana (ISRO), Madhavan Nair, ha comunicato alla stampa l’intenzione dell’Agenzia di procedere allo sviluppo di una seconda missione lunare.
La Chandrayaan-2 sarebbe inviata verso la Luna entro la fine del 2009, o al massimo nel 2010.
Questa volta, il lanciatore sarà il GSLV, il quale è piu potente del PSLV usato ieri.
Il lavoro per questo progetto entrera’ nel vivo dopo l’inizio della operativita’ del Chandrayaan-1 in orbita lunare, tuttavia la composizione strumentale sara’ decisa in un secondo momento, utilizzando i dati ricevuti dalla prima sonda.
L’ISRO e l’Agenzia Spaziale Russa, hanno gia’ firmato un accordo per lo sviluppo congiunto della Chandrayaan-2, che prevede un Lander ed un Rover.
Cosi come accaduto per il Chandrayaan-1, anche per il suo successore l’ISRO è disponibile ad inserire strumenti di rilevazione scientifica forniti da altre Agenzie Spaziali.

La vedo dura mettere a punto un lander ed un rover per un lancio nel 2009 (che è alle porte) o nel 2010.

Beh probailmente il progetto è sicuramente già iniziato…

E’ quello che è venuto in mente anche a me… :wink:

Beh sicuramente un lancio nel 2009 o nel 2010 non sarebbe compatibile con un inizio di Chandrayaan II dalla fase A… sicuramente molti aspetti sono stati già trattati e sono in fase di studio, rover e lander compresi… partire da zero sarebbe troppo ardimentoso, altrimenti per come vengono trattati i progetti spaziali in occidente, poi chissà, magari in India sono velocissimi :stuck_out_tongue_winking_eye:

Penso anch’io che stiano già lavorando da un bel po’ di tempo al rover e al lander e che l’unica cosa ancora da decidere siano gli esperimenti da imbarcare sulla nuova sonda!

Se la partenza può essere il 2009, anch’io credo che il progetto sia già partito da qualche tempo…

Comunque rimane una buona opportunità per inviare qualche strumento da parte dell’ESA come per il primo…

Le dichiarazioni dei dirigenti spaziali Indiani, presi dall’euforia, sono un po’ ballerine.
In un altro articolo ho letto che la stessa persona ha dichiarato : lancio tra il 2010 e 2012.

Emergono ulteriori precisazioni: il rover sarà costruito dai Russi e sarà dotato di un braccio meccanico per la raccolta di campioni da analizzare “in situ”.

Beh, allora… loro hanno già un po’ di esperienza nei rover lunari…

Si, però se non sbaglio un rover dotato di braccio meccanico e analizzatore di suolo sarebbe una “prima”.

Certo ma non devono partire da zero come gli indiani!! :wink:
Un minimo di esperienza ce l’hanno…