Ciao a tutti, mi chiamo Walter e frequento la facoltà di Ing. Aerospaziale presso il Politecnico di Milano.
Sono un appassionato di Aeronautica e Astronautica, sin da bambino ho sempre sognato di diventare Astronauta ma con il passare degli anni mi sono reso conto della ardua fattibilità di questa impresa; nonostante tutto non ho voluto rinunciare a questo affascinante ed esclusivo percorso con l’obiettivo di raggiungere la laurea magistrale in Space Engineering (il dopo lo lascio al destino).
Lavoro da Mc Donald’s il fine settimana e sto raccogliendo i soldi per potermi pagare un giorno il brevetto di volo civile PPL presso l’aeroclub di Milano.(per il CPL spero nel gratta e vinci)
Rimango comunque cosciente degli ambiziosi obiettivi prefissati.
Navigando su internet ho trovato questo interessante forum e spero di poter condividere con voi le mie passioni fiducioso di poterne trarre beneficio.
Benvenuto a bordo Walter e mettiti comodo!
benvenuto!
Benvenuto nel Forum!
Benvenuto Walter.
Ciao e benvenuto!
Walter benvenuto! se posso darti un consiglio dopo la laurea potresti tentare il concorso come “pilota di complemento” in aeronautica o marina ! Cosi prenderesti un brevetto militare, “aggratis” (che non fa male ) e voleresti su un eurofighter od un harrier invece che un piper
ma c’è un età minima per poter accedere a questo concorso?
Credo che basti essere maggiorenni.
Si basta la maggiore età ed il diploma delle scuole superiori
Perfetto! Grazie per i consigli
Penso che per il Pilota di Complemento l’età massima sia 23 anni. Non compiuti. Almeno così c’è scritto sui siti di Marina ed Aeronautica Militare.
Si si però per i laureati ci sono i concorsi a nomina diretta con limite di età 32 anni… Altrimenti la cristoforetti come avrebbe fatto a diventar pilota?
benvenuto anche da parte mia
Per quello che ne so io il limite massimo è 23 anni e basta, non è più possibile da diversi anni (lo era già quando frequentavo io il poli) tentare la carriera di pilota in aeronautica una volta laureati.
Samantha è riuscita a entrare nel concorso perché i primi concorsi aperti alle donne avevano limiti di età più elevati di quelli “a regime” proprio per permetterne l’ingresso ad un numero maggiore di candidate.
ahahahah non sono più tanto aggiornato sui bandi di concorso!
Spero che tu possa raggiungere nel modo migliore tutti quanti gli obiettivi che ti sei fissato. Benvenuto tra noi.
Benvenuto tra noi!
Benvenuto Walter!
La schiera degli aspiranti astronauti nel forum sta allargandosi a vista d’occhio, dai che uno di voi ce la farà!
ahahahah le leggi della probabilità iniziano a giocare a nostro favore