Venerdì 12 Decembre 2008, alle ore 20:45, presso la Sala “Papa Giovanni XXIII” in Piazza Arcipresbiterale a Calolziocorte (LC).
Promossa dalle ACLI di Calolziocorte.
“Racconto e immagini sul nuovo progetto americano per il ritorno dell’uomo sulla Luna.”
Relatore: Marco Zambianchi (aka marcozambi).
Intervenite numerosi!!
Potremo dare vita ad una mini-reunion del forum, per scambiarci gli auguri natalizi!!
Purtroppo la data della conferenza è stata decisa dagli organizzatori, le ACLI appunto, visto che è stata inserita nella rassegna denominata “Fiera del Libro”, che viene organizzata da una trentina d’anni ormai.
Come Luca ben sà, nonostante abbia organizzato io la serata, non potrò esserci per impegni di lavoro (bhè c’è di mezzo anche una cena lavorativa … ) che non posso rinviare. La serata è organizzata nell’ambito della manifestazione “Fiera del Libro” durante la quale vengono tenute conferenze a tema. Da qualche anno a questa parte, abbiamo consolidato il sodalizio con il Gruppo Astrofili Deep Space (naturalmente la colpa è mia …) ma l’argomento “Astronautica” ha sempre trovato largo consenso in consiglio direttivo ACLI che quindi, riesce a proporre al pubblico conferenze “Spaziali” su argomenti attuali. Ovviamente la conferenza è tenuta dall’Admin, e quindi assume un tono divulgativo di estremo interesse e di grande spessore. Spero che l’anno prossimo, quando l’ISAA si sarà fatta opportunamente conoscere, queste conferenze possano essere tenute anche in ambiti a se stanti, come proposta dell’associazione stessa.
Ci avevo pensato, ma stasera proprio non posso… Ma non esitate a comunicarci appuntamenti del genere o del deep space… che prima o poi facciamo una carovanina da milano
Per chi è stato all’AstronautiCON3 la chiaccherata non sarà nuova: userò largamente le slide di Alberto e Peppe, e quindi sarebbe una decisa ripetizione.
Io fortunatamente, alla fine, sono riuscito ad andare accompagnato da mio fratello.
Pur se all’inizio i presenti sono stati “assaliti” dallo spettro di una conferenza senza proiettore, dopo averne recuperato uno e un cavo menomato, si è iniziato il tutto.
Il nostro buon Marco ha iniziato la sua conferenza a base di limone; Questo perchè, per una menomazione del cavo, tutte le immagini erano accompagnate da un fondo giallo . Comunque sia, immagini davvero belle e descrizione del programma davero enciclopedica.
Si è poi proseguito, al termine delle slide, con alcune simulazioni dello svolgimento futuro delle missioni verso la Luna e con foto e filmati relativi alle missioni STS-1 e STS-126 e all’ultima missione umana Cinese.
Durante la proiezione di quest’ultimi, si è “bombardato” il relatore con domande inerenti il programma ORION e relative allo Shuttle, chiedendo delucidazioni e curiosità sia per il nuovo programma, sia sull’ormai vecchio Shuttle.
La conferenza è iniziata alle 21,00 e si è conclusa verso le 23,00; In sala , in totale, eravamo in 14.
Faccio i miei complimenti al nostro Admy, per il suo lavoro e a Luca che lo ha aiutato per tutto il tempo.
Ragazzi, mi spiace per il “piccolo” inconveniente … Purtroppo, non ho potuto seguire direttamente le ultime fasi di preparazione ed è andata come è andata …
Fortunatamente, grazie ai pronti “riflessi” di tutti e alla grande sagacia dell’Admin, si è riusciti a portare a termine una conferenza estremamente interessante (e poteva essere altimenti? ) che ha saputo appagare la sete di sapere dei presenti. State certi che anche l’anno prossimo riproporremo un’altra sera a tema astronautico, per tanto, tenetevi liberi il mese di Dicembre 2009!