Se tutto va bene (ritardi aerei e di lancio vari) dovrei riuscire ad assistere a VA243 e ad il lancio di Bepi.
Ho comprato una reflex digitale apposta ma urgono consigli.
Essendo lanci al crepuscolo vorrei provare a fare una lunga posa per riprendere il Gravity turn, ma sono completamente a digiuno di fotografia digitale.
Avete consigli su come colmare questo gap oppure qualche consiglio su impostazioni varie?
Ovviamente le foto poi saranno sul forum
Eh… parti a mille se hai preso ora una reflex
Non ho mai fatto una foto del genere, ma provo elencarti come mi organizzerei io, magari poi qualcuno più esperto potrà contribuire ulteriormente:
- Pianifica esattamente il sito da dove la vorrai scattare, questo ti serve per capire che ottica utilizzare, considera che probabilmente ti servirà, se non un grandangolo, un’ottica abbastanza ampia. Se riesci ad ottenere il dato dell’inclinazione dell’orbita e il groundpath di lancio questo ti serve per orientare la macchina prima del lancio ed effettuare qualche prova prima dell’unico scatto che avrai. Ti serve anche per avere un’idea se riuscirai a inquadrare tutto il lancio, più la traccia sarà “ortogonale” alla tua posizione più dovrai allontanarti dal sito di lancio e/o utilizzare grandangoli più aperti. In genere comunque prediligi poco o nulla zoom, a ritagliare l’immagine in post-produzione (entro certi limiti) si fa sempre in tempo, ma se la traccia è tagliata perché non ci stava nel campo visivo la foto è più o meno da buttare.
- Non so se avrai modo di essere sul sito da cui fotograferai il giorno prima, ma potrebbe essere molto utile per fare delle prove di lunghe esposizioni, credo che a spanne ti servano almeno 4-5 minuti, questo significa che dipendentemente dalla luce che ci sarà in quel momento dovrai chiudere il diaframma molto (se non al massimo) e regolare gli ISO di conseguenza.
Se non avrai tempo per fare queste prove, falle il più vicino possibile temporalmente al lancio, pochi minuti prima, ma in questo caso devi arrivare super preparato nella conoscenza della tua macchina perché dovrai impostare molte cose nei pochissimi minuti che ti separeranno dalla foto. Una volta fissata l’inquadratura che dovrebbe contenere tutto il lancio, imposterei la macchina fotografica come segue: - Modalità manuale (M) (ovviamente)
- Formato RAW (ed eventualmente JPEG)
- Tempo (B), se hai il telecomando o la macchina è controllabile dal cel significa che dovrai premere allo scatto e ripremere per chiudere lo specchio
- Diafframma completamente chiuso, questo dipende molto dall’ora in cui scatterai ovviamente, se il crepuscolo è avanzato potrebbe non essere necessario chiudere completamente.
- ISO manuali, il più bassi possibile per non bruciare nulle nella foto
- Niente autoscatto, se ti dovessi accorgere in ritardo del lancio i secondi dell’autoscatto potrebbero bruciarti i primi secondi di lancio
- Cavalletto (ovviamente)
Negli scatti di prova dovrai ottenere una foto che dopo 4-5 minuti di esposizione non abbia alcun punto sovraesposto (utilizza l’istogramma che sicuramente avrai nelle info dello scatto, in questi casi è vitale).
Se effettuerai gli scatti di prova poco prima del lancio non ne avrai tantissimi vista la loro durata, comincia magari mezzoretta prima in modo da averne almeno 2-3 e pronosticare il trend di abbassamento della luminosità per quando dovrai scattare lo scatto vero.
Se ci sarà ancora molta luce e con tutto il diaframma chiuso e ISO minimi avrai ancora una foto sovraesposta o bruciata, l’unica sarebbe utilizzare un filtro neutro… o ridurre il tempo di posa fino a quando non avrai parti bruciate.
Consiglio finale, prova e riprova a fare questo tipo di scatto prima di partire e se la macchina lo permette salva quante più impostazioni possibile per non dimenticartele quando sarai là.
Questo è tutto quello che mi viene in mente… se hai dubbi o hai bisogno di chiarimenti siamo qui
Grazie mille per i consigli.
A mia discolpa posso dire che non é la prima volta che utilizzo una reflex, nel lontano ´98 ero andato in Romania per l´eclisse di sole ed avevo fatto delle foto decenti con pellicola, nel frattempo peró ho abbandonato ed é passato un era geologica tecnicamente.
Poi ho sempre rimandato l´acquisto di una reflex digitale, adesso dovrei avere questa fortuna dei lanci serali e mi sono deciso visto che una reflex é l´unico modo per fare qualche foto.
Sicuramente il gravity turn sará un po´troppo pretenzioso, vediamo.
Hai dei consigli su qualche tipo di foto da fare?
VA243 dovrebbe essere alle 18:53 piú o meno al crepuscolo, putroppo io arriveró a Cayenna alle 14:40 dello stesso giorno!!!) quindi magari sarebbe meglio con qualche posa semplice.
Mentre per Bepi sono li fino al 22 di Ottobre quindi se non ci saranno ritardi dovrei essere presente e posso fare molte prove.
Anche se andare in spiaggia da solo di notte a Kourou non é proprio raccomandatissimo
La location vorrei provare proprio dalla spiaggia di Kourou , il view point é troppo affollato.
Grazie Albyz, da neo possessore di una reflex digitale conserverò questi preziosi consigli, unitamente alle perle di tecnica fotografica che di tanto in tanto ci regala il buon zio… Non siamo su un forum di fotografia, ma un aiuto agli utenti per comprendere le basi della ripresa del cielo notturno è sempre ben gradito !
Per questo lancio, vista l’ora e l’illuminazione mi sa che non hai molte alternative alla lunga esposizione con la traccia del lancio…
Prova a fare qualche scatto qui con condizioni di illuminazione simile prima di partire, guarda l’altezza del Sole sotto l’orizzonte là a quell’ora e cerca di scattare qui con quelle condizioni. Lo so, ci sono altre mille variabili (nuvole, foschia, quota ecc.) ma almeno parti da una base che con i dovuti margini di errore (stai sempre piuttosto sottoesposto che sovraesposto/bruciato) ti permetterà di arrivare là pronto e con una buona manualità sulla macchina fotografica.
Mentre per Bepi sono li fino al 22 di Ottobre quindi se non ci saranno ritardi dovrei essere presente e posso fare molte prove. Anche se andare in spiaggia da solo di notte a Kourou non é proprio raccomandatissimo :)
Avrai modo per cercare una location magari differente e “più frequentata” eventualmente per questo lancio, ma anche qui, se è in notturna non hai moltissime scelte sul tipo di foto che potrai fare…
non è facile… bisogna davvero provare un settaggio che ti permetta di fare una posa B di almeno un minuto o due senza bruciare tutto