Costruzione della CSS - Stazione Spaziale Cinese

Allora, c’è da fare un attimo di riordino in questa storia dei grapple fixture Cinesi…

Braccio Grande: Chiamato TH (che deriva da 分别是目前正在使用的 TH 机械臂 @SilviaB @Vespiacic help!)
Braccio Piccolo: Chiamato WT (che deriva da 实验舱上行的 WT 机械臂)

Sono molto simili nel design e differiscono oltre che nelle dimensioni (TH è 10.2 metri, WT è 5 metri) nel sistema di presa.
TH è preso paro paro dal sistema Canadarm2 (dei lacci che si stringono intorno ad un perno guida per centrare il pezzo e poi tirano per portare ad un “hard docking”)
WT invece ha un sistema simile a quello del JRMRMS SFA. Tre ganci di presa che aggrappano direttamente, senza una fase intermedia. Nel tweet sotto, evidenziato con un cerchio rosso, il punto di stazionamento del braccio WT.

Questo sistema di presa è presente in entrambe le estremità del braccio WT. Per interfacciare i due bracci è stato parcheggiato all’esterno della stazione cinese, un adattatore chiamato ZJJ.
Avevo indicato nel post precedente questo pezzo come base esterna del braccio TH, ma è un’altra cosa.

Come una moneta ha due faccie diverse: da una parte ha una interfaccia di presa adatta al TH, e dall’altra una dedicata WT.

Fa da connettore e ponte tra il braccio grande (TH) e quello piccolo (WT), consentendo trasferimento dati/energia.
Altro errore di considerazione che devo correggere, è il fatto che il braccio WT non può fare da base mentre il sistema è al lavoro. non reggerebbe il carico di massa.

L’adattatore ZJJ, è stata installato durante la EVA 13 ad un punto di aggancio attivo (chiamato XGZZ): un sistema di presa come quello che ha il WT direttamente montato allo scafo della stazione.
Nella foto del tweet sotto la zona è evidenziata con il cerchio rosso.

Ultima nota, TH può movimentare carichi fino ad una massa di 25 tonnellate.
WT può operare anche autonomamente.

13 Mi Piace