Costruzione della CSS - Stazione Spaziale Cinese

Facciamo un po’ il punto di come sono organizzati i vari enti spaziali cinesi, con riferimento particolare a chi partecipa alla sviluppo della stazione spaziale.

Il progetto della stazione spaziale cinese è diretto dal CMS, China Manned Space, una delle poche sottoorganizzazioni dell’agenzia spaziale CNSA (l’altra è il CLEP quella dedicata all’esplorazione lunare, non so se ne sono state create altre). Come tutte le agenzie al mondo, la CNSA non fa tutto da sola. La CNSA è una delle organizzazioni della SASTIND ( State Administration for Science, Technology and Industry for National Defense), che è una struttura di cui mi viene difficile farvi un analogo “occidentale”, in quanto possiede sia enti che aziende private.

Sotto il SASTIND ci sono infatti, oltre a CNSA, anche CASIC e CASC, che forse avete sentito nominare più di recente, sono due aziende aerospaziali private (ma di proprietà dello stato), China Aerospace Science and Industry Corporation e China Aerospace Science and Technology Corporation, che si occupano di costruire l’hardware per i propri clienti, come la nostra Thales Alenia Space di Torino praticamente, o Boeing e SpaceX. Queste due aziende, ad esempio, hanno costruito il materiale dell’ultimo lancio cinese molto seguito dal nostro forum: [2020-05-05] Long March 5B | Maiden Flight - #43 di Lupin, la capsula e lo scudo termico gonfiabile.

CASC ha costruito anche il primo modulo della stazione spaziale, Tianhe. Un’altra cosa strana senza analogo occidentale e che tra i vari dipartimenti di CASC ci sono anche Università importanti, sì, un’azienda privata che possiede università. Infatti il sito della China Academy of Aerospace Aerodynamics in alto a sinistra ha proprio il logo CASC.

Spesso per noi viene difficile trovare informazioni delle attività spaziali cinesi perché sono organizzati in modo diverso da come ce lo aspettiamo e usano un metodo di scrittura poco familiare. Anche la diffusione social avviene su canali alternativi, prediligono di gran lunga wechat e weibo (che anche CNSA linka direttamente dalla sua home), praticamente a noi (a voi :stuck_out_tongue: ) sconosciuti.

8 Mi Piace