Volete controllare se è giusta?
1232: frecce a razzo vengono usate in Cina nella battaglia di Kaifeng
1258: piccoli razzi lanciati a Colonia
fine 1300: Marco greco descrive i razzi nel suo “Liber ignum ad comburendum hostes”
1807 e 1813: vengono impiegati razzi a Copenaghen e a Lipsia durante le guerre napoleoniche
1883: il maestro elementare russo Konstantin Eduardovic Ziolkovskij elabora la teoria dei razzi
1895: Ziolkovskij pubblica a Mosca “Sogno della Terra e del cielo”, dove propone l’idea di un satellite artificiale in orbita al di sopra dell’atmosfera
1903: Ziolkovskij pubblica “Esplorazione dello spazio cosmico mediante apparecchi a reazione”
1909: l’americano Robert Hutchings Goddard incomincia a elaborare la teoria della propulsione a razzo
1912: Goddard misurando la spinta di un piccolo razzo a propellente solido chiuso in un recipiente a vuoto pneumatico dimostra definitivamente che quel tipo di motore poteva funzionare anche in assenza di aria
1918: Ziolkovskij in “Fuori dalla Terra” auspica una collaborazione internazionale per la conquista dello spazio
1919: esce il saggio di Goddard “Metodo per raggiungere grandi altezze”
1923: il tedesco Herman Julius Oberth pubblica “Il razzo verso gli spazi interplanetari” nel quale, senza conoscere i lavori di Ziolkovskij e di Goddard, ipotizza un razzo a due stadi a combustibile liquido in grado di sfuggire al campo gravitazionale terrestre
1926: il 16 marzo Goddard riesce a lanciare il primo razzo a propellente liquido: si alza fino a 30 metri e ne percorre 56 raggiungendo i 103 km all’ora 1927: in una birreria di Breslavia si costituisce la “Società per i viaggi nello spazio” e Oberth ne diventa presidente
1930: il 23 luglio un razzo di Oberth funziona per 90 secondi
1931: Rudolf Nebel e Wernher von Braun lanciano un razzo che raggiunge la quota di 350 m 1935: i razzi di Von Braun “Max” e “Moritz” raggiungono l’altezza di 2200 m
1937: nasce la base di Peenemunde, dove Wernher Von Braun sviluppa i razzi per scopi militari al servizio del regime nazista
1942: il 3 ottobre primo lancio riuscito del razzo A4, che sarà poi chiamato “V2” dall’iniziale della parola Vergeltungswaffe, arma di rappresaglia
1944: l’8 settembre la prima V2 operativa colpisce un sobborgo di Londra: questi razzi sono alti 14 m e pesano quasi 13 tonnellate
1945: Von Braun si trasferisce negli Stati Uniti, dove riprende a lavorare sui missili
1953: il primo razzo americano, il Redstone, lanciato con successo
1957: il 4 ottobre l’Unione Sovietica mette in orbita “Sputnik” (compagno di viaggio), primo satellite artificiale; pesa 81 kg; il 3 novembre va in orbita la cagnetta Laika 1958: il 1° febbraio gli Stati Uniti mettono in orbita “Explorer 1”, il loro primo satellite artificiale
1958-1963: Programma Mercury (Usa): sperimentazione di capsule orbitali con un astronauta a bordo
1959: il Lunik 1 sovietico è il primo razzo a sfuggire alla gravità terrestre; gli americani ripredono la prima fotografia della Terra dallo spazio; i sovietici riprendono le prime immagini della faccia nascosta della Luna
1960: nasce la Nasa, l’ente spaziale americano; Von Braun ne è al vertice; lancio del primo satellite meteorologico
1961: il 12 aprile il russo Yuri Gagarin diventa il primo uomo che sia stato in orbita intorno alla Terra; il presidente Kennedy il 25 maggio in un discorso storico annuncia il traguardo degli Stati Uniti: far sbarcare un uomo sulla Luna prima dell’Unione Sovietica
1962: il 20 febbraio primo volo orbitale di un astronauta americano; lancio del primo satellite attivo per telecomunicazioni (Telstar, Usa); primo sorvolo di un pianeta (Venere) da parte di una sonda spaziale (Mariner 2, Usa)
1963: il 16 giugno Valentina Tereskova diventa la prima donna in orbita attorno alla Terra
1964: prime immagini ravvicinate della Luna (Ranger 7, Usa); lancio del primo satellite geostazionario (Syncom 3, Usa); primo lancio di un’astronave con tre uomini a bordo (Voskhod 1, Urss)
1964-1966: Programma Gemini (Usa): sperimentazione di capsule orbitali con due astronauti a bordo; intanto procedono i programmi Ranger e Surveyor per l’esplorazione automatica della Luna
1965: prima attività extraveicolare di un astronauta (Leonov, Urss); prime immagini ravvicinate di Marte (Mariner 4, Usa); primo satellite artificiale francese
1966: primo atterraggio morbido di una sonda spaziale sulla Luna (Lunik 9, Urss); prima discesa di una sonda nell’atmosfera di Venere (Venera 3, Urss); primo satellite artificiale intorno alla Luna (Urss)
1967: il 27 gennaio muoiono durante una simulazione al suolo del Programma Apollo gli astronauti americani Grissom, White e Chaffee; in un atterraggio fallito muore l’astronauta russo Komarov
1968: il 24 dicembre prima circumnavigazione della Luna da parte di un’astronave con equipaggio (Apollo 8, Usa); a bordo Borman, Lovell e Anders
1969: il 21 luglio primo sbarco umano sulla Luna (Apollo 11, Usa); passeggiano nel Mare della Tranquillità Neil Armstrong e Edward Aldrin, mentre in orbita lunare li attende Michael Collins; seguiranno altri cinque sbarchi: Apollo 12 ancora nel 1969, Apollo 14 e 15 nel 1971, Apollo 16 e 17 nel 1972
1970: l’Urss riporta a terra campioni lunari raccolti da una sonda automatica; primo atterraggio morbido di una sonda su Venere (Venera 7, Urss)
1971: prima stazione orbitale (Saliut 1, Urss); il Mariner 9 (Usa) entra in orbita attorno a Marte 1972: il 3 marzo gli Usa lanciano Pioneer 10, prima sonda spaziale destinata allo studio di Giove; primo satellite per telerilevamento (Erts 1, Usa)
1973: prima stazione spaziale degli Stati Uniti: Skylab; servirà a numerose ricerche, e soprattutto all’osservazione del Sole
1974: Mariner 10 (Usa) trasmette immagini ravvicinate di Mercurio
1975: il 30 maggio fondazione dell’Agenzia spaziale europea (Esa); il 17 luglio si congiungono in orbita l’astronave americana Apollo e l’astronave sovietica Soyuz; prime immagini del suolo di Venere (Venera 9, Urss)
1976: il 20 luglio atterraggio morbido su Marte della sonda Viking 1 (Usa), seguita da Viking 2; cercheranno invano tracce di vita
1978: prima sonda in orbita attorno a Venere (Pioneer Venus 1, Usa)
1979: il 1° settembre primo sorvolo di Saturno (Pioneer 11, Usa); primo lancio riuscito di un razzo europeo della serie Ariane
1981: centesimo essere umano lanciato nello spazio (12 marzo, V. Savinikh, Urss)
1981: il 12 aprile primo lancio della navetta spaziale americana Columbia: con lo Shuttle incomincia l’era delle astronavi recuperabili
1982: prime analisi del suolo di Venere (Venera 13, Urss)
1983: il 13 giugno per la prima volta una sonda spaziale (Pioneer 10, Usa) raggiunge l’orbita di Plutone, il pianeta più lontano del sistema solare
1984: il 7 febbraio prima utilizzazione nello spazio di un apparecchio per la propulsione a razzo individuale (B. McCandless, Usa); primo recupero in orbita di satelliti artificiali con lo Shuttle
1985: due navicelle Vega (Urss) fanno scendere dei palloni sonda nell’atmosfera di Venere
1986: il 24 gennaio Voyager 2 (Usa) invia le prime immagini ravvicinate di Urano; quattro giorni dopo, il 28 gennaio, esplode in volo la navetta spaziale Challenger e perdono la vita sette astronauti; il 19 febbraio viene lanciata la stazione spaziale sovietica Mir; il 14 marzo la sonda europea “Giotto” sorvola il nucleo della cometa di Halley e invia le prime immagini ravvicinate di questi corpi celesti
1988: il 15 novembre i sovietici lanciano per la prima volta con il razzo “Energia” la navetta “Buran” in volo automatico ma il progetto non avrà seguito; gli astronauti russi Titov e Manarov raggiungono un anno di permanenza continuativa a bordo di un’astronave in orbita
1989: il 25 agosto prime immagini ravvicinate del pianeta Nettuno, sorvolato da Voyager 2 (Usa); il 18 ottobre viene lanciata la navicella “Galileo”, destinata allo studio di Giove e del suo sistema di satelliti: l’antenna principale non si apre completamente ma la missione può procedere ugualmente ricorrendo all’antenna a basso guadagno e ristrutturando il programma delle osservazioni
1990: il 25 aprile lo Shuttle mette in orbita il telescopio spaziale “Hubble”, con uno specchio di 2,4 m, ma inizialmente un difetto ottico ne limiterà le prestazioni; il 6 ottobre lancio della sonda europea Ulisse, la prima che sorvolerà i poli del Sole
1991: il 7 aprile viene messo in orbita GRO, satellite per l’osservazione del cielo nei raggi gamma, il più pesante satellite scientifico (16 tonnellate) mai lanciato dagli Usa; il 17 luglio lancio del primo satellite europeo per telerilevamento (Ers 1); il 29 ottobre la sonda “Galileo” sorvola l’asteroide Gaspra e invia le prime immagini ravvicinate di uno di questi oggetti del sistema solare
1992: il 13-14 maggio prima attività extraveicolare di tre astronauti per il recupero del satellite Intelsat-6 1992: il 10 luglio la sonda europea “Giotto” sorvola la cometa Grigg-Skjellerup
1993: il 18 agosto primo test riuscito di Delta Clipper, il primo lanciatore americano a decollo e atterraggio orizzontale; 2-13 dicembre: riparazione e manutenzione del telescopio Hubble in orbita
1994: il 13 settembre la navicella europea “Ulisse” sorvola il polo sud del Sole; il 3 ottobre EuroMir, prima missione congiunta Russia-Europa
1995: il 6 febbraio primo avvicinamento dello Shuttle (Discovery) alla stazione spaziale russa Mir, seguito dal primo attracco (Atlantis) il 29 giugno; il 30 luglio “Ulisse” sorvola il polo nord del Sole; il 6 dicembre “Galileo” sgancia nell’atmosfera di Giove una sonda che invia dati per circa un’ora
1996: seconda missione di manutenzione del telescopio spaziale Hubble; primo test, fallito, del razzo europeo Ariane 5
1997: il 4 luglio scende su Marte la sonda americana Pathfinder, che libera il robot Sojourner; in settembre entra in orbita il Mars Surveyor (Usa); il 15 ottobre viene lanciata la navicella euroamericana Cassini-Huygens diretta a Saturno, dove arriverà nel 2004; Huygens scenderà sul satellite Titano, Cassini studierà per cinque anni Saturno e i suoi satelliti; secondo test, questa volta riuscito, del razzo Ariane 5
1998: lancio del primo modulo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS): quando sarà completata (2004) avrà le dimensioni di un campo da calcio e peserà 450 tonnellate
1999: il 31 luglio la sonda americana Lunar Prospector dopo un anno e mezzo di rilievi viene fatta precipitare vicino al polo sud della Luna: gli indizi della presenza di acqua ghiacciata rimangono incerti e contraddittori; in dicembre una missione Shuttle ripara e rammoderna il telescopio spaziale Hubble, la cui attività potrà proseguire fino al 2010.
2000:
- 14 febbraio: la sonda “Near” raggiunge l’asteroide Eros.
- 8 agosto:completato il lancio dei quattro satelliti europei per lo studio del vento solare in tre dimensioni
- 30 ottobre: il primo equipaggio stabile prende possesso della Stazione spaziale internazionale
2001: - 12 febbraio: la sonda «Near» compie una discesa morbida sull’asteroide Eros e sopravvive all’impatto fino al 26 febbraio analizzando il suolo del pianetino; nell’anno di missione in orbita attorno a Eros, la sonda della Nasa ha trasmesso 160 mila fotografie.
- il 23 marzo: viene fatta precipitare nell’oceano Pacifico la stazione spaziale russa Mir, giunta all’età di 15 anni; dati essenziali: 137 tonnellate, 29 x 30 metri, 86.331 orbite intorno alla Terra, 104 astronauti ospitati (42 russi, gli altri stranieri, inclusi 7 americani), 22 mila esperimenti, 1500 malfunzionamenti; caduta a 40° Sud e 160° Ovest.
- aprile: partenza per Marte della sonda della Nasa “2001 Mars Odyssey”
- in autunno è previsto il lancio del satellite europeo “Integral” per l’sservazione del cielo nei raggi gamma
2003: il 19 gennaio è previsto il lancio della sonda europea “Rosetta” che raggiungerà nel 2011 la cometa Wirtanen
2004: dovrebbe essere completata la Stazione Spaziale Internazionale