Carissimi,
sapreste dirmi quanto sono grandi le finestre del modulo russo Zvezda? In particolare mi servirebbe sapere quanto è grande la numero 9 in figura, quella trasparente agli ultravioletti.
grazie mille in anticipo,
Marco
Carissimi,
sapreste dirmi quanto sono grandi le finestre del modulo russo Zvezda? In particolare mi servirebbe sapere quanto è grande la numero 9 in figura, quella trasparente agli ultravioletti.
grazie mille in anticipo,
Marco
40 cm di diametro!
Grazie mille, anzi diecimila!
Avresti mica anche un link a qualche documento di riferimento?
grazie ancora,
Marco
Cosa bolle in pentola???
Scusami ho letto solo ora la tua richiesta di documentazione!!
vedo che ti hanno già accontentato!!
Grazie mille a tutti!
E’ per il bando ASI http://www.asi.it/it/agenzia/bandi/scientifici/bando_di_volo_umano_spaziale_per_ricerche_e_dimostrazioni_tecnologiche_sulla_iss
vediamo se riusciamo a scrivere qualcosa di sensato…
Ottimo!!!
C’e’ un aneddoto legato alla finestra 9 trasparente agli UV.
Durante la missione MAGISSTRA, Paolo Nespoli ha scattato qualche foto in condizioni “quasi notturne” attraverso quella finestra.
Nell’arco di quei 2-3 minuti, Paolo si e’ esposto comunque ad una dose notevole di raggi UV riflessi che hanno provocato una forte irritazione agli occhi che e’ durata qualche giorno, come si puo’ vedere nella foto in allegato.
A saperlo gli consigliavo un po’ di tecniche per rilassare occhi e annessi
Ad esempio?
Grazie mille,
è un’informazione preziosa, vuol dire che quella finestra è molto più trasparente di WORF, che parte solo dai 400nm…
sarebbe molto interessante sapere che risposta spettrale abbia…
grazie ancora!
marco
Caspita, quella foto l’ho utilizzata nella tesina di maturità per indicare “gli effetti della centralizzazione ematica: rossore diffuso, volto turgido, palpebre gonfie”… poco male ormai il diploma l’ho già preso da un pezzo