un documentario che la BBC mandò in onda prima del lancio di STS-26 (il primo “Return to Flight” post-Challenger).
Si tratta del “diario” degli oltre due anni trascorsi tra la perdita del Challenger (1986) ed il ritorno al volo del Discovery (1988), con l’inchiesta sull’incidente, le migliorie apportate e la preparazione di STS-26.
Posto un paio di fotogrammi tratti da una sequenza che, nei primi minuti del video, mi ha particolarmente colpito: la ripresa “on-board”, lato Comandante, di un’ascesa del periodo “maniche di camicia”.
A vederla oggi, sembra veramente incredibile che li mandassero su così…
Giusto! Almeno un maglione di lana, che se no prendon freddo…
Scherzi a parte, non vedo l’ora di tornare alla civilta’ e di avere una connessione diversa da questo pittoresco modulatore demodulatore in banda base telefonica per poter vedere il documentario…
Un grazie a Fabio che ha scovato questo documentario del primo travagliato “Return to flight” della NASA dopo l’incidente del Challenger. L’ho scaricato e subito guardato. Molto interessante… le modifiche ai booster… i tentativi di far uscire gli astronauti con una specie di razzo (da rabbrividire!!!)… la scelta (più che altro scenica) del palo… ma soprattutto l’equipaggio… cinque astroauti veramente in gamba (mi ha colpito il pilota, Covey, che era Capcom durante il lancio del Challenger…). Un documentario veramente interessante!
Un piccolo quesito per Spacewalker… perchè nei primi test delle tute pressurizzate il colore era blu (anche nel vomit comet) mentre poi sono state adottate le arancioni?
Un piccolo quesito per Spacewalker... perchè nei primi test delle tute pressurizzate il colore era blu (anche nel vomit comet) mentre poi sono state adottate le arancioni?