dubbio su una scelta :D

Ciao ragazzi…sono nuovo quindi se ho sbagliato sezione scusatemi,dunque sono un bravo studente al quarto sono uscito con la media del 8.0(proprio .0 per far capire come i prof. sono seri xD),in fisica(meccanica) ho 8 e in matematica 8 anche se trovo problemi a capirla subito,ma mi piace molto,;il mio dubbio è secondo voi con questi voti e presumendo di averli lo stesso al quinto,secondo voi potrei fare l’ingegneria aerospaziale tranquillamente e sperare di uscire con il massimo dei voti?..e se sì come potrei organizzarmi per fare sia l’uni(al politecnico di torino) e sia palestra?..perchè sono fissato su un fisico che difficilmente raggiungerò ma diciamo mi ci voglio avvicinare…che sarebbe questo…

p.s.il fisico è di Zyzz cercatelo su internet se non lo conoscete!

…e in “Italiano”??

Penso di poterti rivelare… che le palestre ci sono anche a Torino…

in Italiano 7,perchè questa domanda?..ho scritto corretto no? :confused: …sai il costo più o meno dell’abbonamento mensile per caso?(non preciso ma piu o meno)…e secondo te come mi dovrei organizzare per fare l’uni e palestra? :smiley:

p.s. ho scritto che sono al quarto,che vergogna :(…ho sbagliato,volevo dire che sono al quinto xD,per il resto giusto :confused:

Ciao Starship95, per un fisico alla Zyzz e studiare contemporaneamente, credo che ti ci vorra’ uno sforzo sovrumano. Solo pochi al mondo ce l’hanno fatta. Ti ricordo anche che Zyzz e’ morto a 22 anni, e gli steroidi non hanno aiutato. Invece della mera estetica, ti consiglierei di perseguire l’allenamento per fini atletici, con un buon allenatore!

Starship… la risposta (ovvia) è che dipende da una serie di fattori, tra cui il più rilevante è direi la tua capacità di apprendimento. Ho parecchi amici che studiano pochissimo, seguono ancora meno perché fanno nottata quasi tutti i giorni e alcuni di questi passano tutti gli esami con voti anche buoni (perché hanno un’ottima testa), altri invece no. Io stesso sono capo scout, gioco in due squadre di calcio e facendomi il mazzo ho finito la triennale in tempo con voti quasi sempre ottimi. C’è poi ovviamente il polo opposto, cioè gente che studia tutto il giorno e non ha vita sociale…

P.S. un abbonamento mensile per una palestra a torino varia dai 30 ai 100 euro :slight_smile:

grazie delle risposte(anche se la risposta di albyz,non ho capito se è ironia o una provocazione xD),comunque sia:

1.ho preso in considerazione il fisico di zyzz perchè dicono sia il piu aesthetic…il punto è che vorrei un fisico estetico che lasci “di m**da” la gente,capisco che sia genetica,ma non c’è un modo per capire se tipo io ho una buona genetica?(anche perchè diciamo un fisico aesthetic piacerebbe a tutti per vari motivi :smiley: )

2.come comprensione nessun problema,il fatto è che ho certi argomenti di matematica che mi vengono difficili da comprendere(ma alla fine il prof. dopo 10 min. di chiarimento la capisco),quindi all’uni potrei essere svantaggiato? oppure posso sempre chiedere chiarimenti dal prof.? :slight_smile:

p.s. non per essere un rompiballe,ma non mi avete risposto sul come voi potete organizzarvi la giornata facendo uni e palestra,anche perchè gli orari delle lezioni dell uni non li conosco :confused:

Preciso che io sarò andato un paio di volte in palestra in vita mia :stuck_out_tongue_winking_eye: come potresti organizzarti la giornata? Sarò noioso, ma anche qui… dipende dagli orari delle lezioni. Questi sono variabili da semestre a semestre in funzione dei corsi previsti per ciascun periodo. Diciamo che in media hai dalle tre alle sei ore al giorno distribuite anche su tutta la giornata. Cmq un paio d’ore per mantenersi in forma ci saranno sempre, stai tranquillo :ok_hand:

P.S. la matematica seria, se ho capito bene che fai il quinto scientifico, hai appena iniziato a farla. Se alla fine di quest’anno avrai avuto poche difficoltà, allora potrai stare tranquillo!

Ma allo scientifico ai giorni nostri si fanno equazioni differenziali e funzioni a due variabili?

Direi proprio di no, con buona pace per le generalizzazioni. :wink:

Ciao Starship95,
se il tuo sogno e’ di volare nello spazio il mio primo consiglio e’ di lavorare su due fattori che sono sicuramente determinanti nel superamento delle prime selezioni:
a) preparazione accademica: lauree scientifiche sono un must, oppure devi avere una carriera di pilota militare alle spalle;
b) maturita’ e professionalita’. Due fattori che poco hanno a che fare con il fisico e molto con un processo di, appunto, maturazione della persona. L’astronauta non e’ il superman palestrato che si vede in molti film. E`semmai un ottimo professionista, peparato, calmo nei momenti di difficolta’, capace di agire in squadra e molte altre cose…

Il culturismo e la cura estetica del corpo sono abitudini sportive sane (se stai alla larga dagli ormoni) ma in nulla determinanti per la carriera di astronauta. E’invece richiesta una innata dose di “fortuna”: la salute deve essere ferrea e il fisico privo di difetti, dove attenzione per difetti parliamo di inezie che in nulla comprometterebbero la vita di una persona “normale” ma che invece, nel processo di selezione degli astronauti, potrebbero alla fine rivelarsi (a parita’ di carateristiche psicoattitudinali) un criterio di scarto/promozione. Parlavo di fortuna perche’ sanissimo ci nasci…

Il mio paternalistico consiglio e’ quindi quello di guardare qualche biografia di astronauta per aiutarti a selezionare cio’ che veramente conta nel costruire i tuoi piani per la vita, professionale e personale. Te lo suggerisco non perche’ gli astronauti siano semidei, al contrario sono esseri umani al 100%, ma molte delle loro storie sono molto piu’ degne di studio ed ammirazione di quelle di un emulo di Apollo.

allora…ragazzi sono all’ITIS indirizzo meccanica,ma penso che alla fine al quinto sia allo scentifico che all’ITIS la matematica è la stessa o meglio i programmi sono molto simili(cambiano alcuni argomenti).Detto questo,beh un mio obbiettivo nella vita è lavorare alla Nasa o comunque in aziende simili o volare nello spazio,imotivi per cui voglio fare anche palestra sono due:
1.dicevano che a parte avere lauree scentifiche,si doveva essere sportivi,in forma e non il tipico sovrappeso(come me ora :D)
2.sinceramente ho poca autostima di me stesso,quindi pensavo che facendo palestra sicuramente l’autostima aumentava e quindi non sarei più timido come lo sono ora diciamo.
Ah curiosità,molti dicono che per entrare in aziende come la Nasa o per essere un astronauta devi laurearti con il massimo dei voti,ma se uno bravo esce con 90-100,viene scartato già?,perchè non credo che sia cosa facile uscire con 110 conoscendo certi prof. molto severi.

ragazzi chietritemi un paio di domande…allora se faccio l’ingegneria aerospaziale e presumiamo che mi laureo(laurea magistrale) con il massimo dei voti e vado a lavorare come ingegnere aerospaziale alla NASA o come astronauta sempre nella suddetta azienda(sempre un ipotesi),secondo voi il guadagno mensile è alto o si guadagna come un “normale” ingegnere?..chiedo ovviamente per curiosità non per altro,o meglio non vorrei spaccarmi il c**** di studio per poi guadagnare poco…ovviamente faccio questa facoltà d’ingegneria non per scopo di $$ ma perchè mi interessa molto.

E allora dimentica i $$$ e pensa a diventare bravo nel tuo lavoro. Il resto segue, ma se non sarai bravo non seguirà mai.

capisco,ma chiedevo per sicurezza per non avere brutte sorprese in futuro e rimanere fregato.

Ma nessuno può darti anche solo una pallida idea di quale sarà il mercato del lavoro fra qualche anno. La possibilità di essere fregati… fa parte della vita. Di doman non v’è certezza, diceva qualcuno secoli fa.
Quello che puoi fare è pensare al tuo business attuale (=studiare) e farlo al meglio possibile. Quando arriverai all’ultimo biennio dell’università comincerai a guardarti in giro, e la situazione ti sarà più chiara.
Di “se” non si vive… prima devi dimostrare chi sei, e non a parole. Tutto il resto sono castelli di carta.

La NASA (National Aeronautics and Space Administration: amministrazione nazionale per l’aeronautica e lo spazio) non è un’azienda ma un ente governativo americano. Solo i cittadini americani possono diventare astronauti o dipendenti NASA.

scusa non sono informatissimo su certe cose,ma comunque l’altra volta un amico di mio padre diceva che un tunisino lavorava nella Nasa,ed era un ingegnere( o comunque uno importante).

ah ok…certamente darò il massimo per avere il massimo dei voti,a costo di diventare asociale.

I dipendenti delle ditte appaltatrici della NASA (contractor), che dunque lavorano indirettamente per la NASA, possono non essere cittadini americani.

Neanche questo è sempre vero, dipende da che contractor e dal programma in cui devi lavorare… i dipendenti Boeing che lavorano su ISS per esempio sono americani