E' arrivato AstronautiNEWS 4 con interessantissime novità!

Ci siamo! E’ ora disponibile il file PDF del trimestrale AstronautiNEWS numero 4, formato dalle notizie spaziali radatte ed organizzate dal team di articolisti di ForumAstronautico.it e raccolte nel portale www.astronautinews.it, e da alcune interessanti novità che iniziano proprio in questo primo numero del 2010!

La nostra pubblicazione, riservata ai soci della Italian Space and Astronautics Association, è quindi disponibile sul sito assiciativo www.isaa-association.com. Per chi è abbonato alla rivista cartacea, il numero 4 sarà mandato in tipografia a brevissimo ed arriverà entro pochi giorni a casa vostra, mentre da ora per tutti i soci si può già scaricare il formato elettronico aggiornato!

Due sono le novità che troverete in esclusiva su questo numero e nei numeri seguenti: la prima è la sezione AstroTECNICA, la nuova sezione tecnica di AstronautiNEWS, in cui verrete accompagnati nel mondo dei sistemi spaziali, attraverso trattazioni tecniche e scientifiche, evidenziando gli aspetti tecnologici e di progetto che si celano nelle missioni spaziali automatiche e con equipaggio. Questa corposa rubrica presenta sotto forma di discussione gli aspetti tecnici e sistemistici delle missioni, con un taglio sufficientemente tecnico ma non solo per gli addetti ai lavori! In questo primo numero troverete la descrizione degli approcci di progetto delle missioni spaziali, la descrizione delle varie fasi di missioni e deadlines, dei test e una chiacchierata sui vari sottosistemi dei satelliti!

La seconda novità è la pubblicazione, sotto forma di racconto a puntate, del romanzo Luna Rossa di Giuseppe De Chiara e Luigi Petrucci: un’entusiasmante ricostruzione sotto forma di avvincente romanzo tecnico di come si sarebbe potuta svolgere l’epopea di una missione lunare sovietica se non fosse accaduta la serie di eventi che l’ha di fatto arenata. Un grazie quindi agli autori!

Allora cosa aspettate! Sostenete l’associazione no profit ISAA associandovi sempre presso il sito www.isaa-association.com: ci darete una grossa mano per implementare le iniziative sul web, sostenere i costi di PodCast e di AstronautiNews, aiutarci nell’organizzazione dei grandi eventi come la convention AstronautiCon 5!

Aiutateci a divulgare le scienze spaziali :wink: con la stessa passione di sempre, ma con maggiore impegno!

Ad Astra!

Invito tutti a scaricare questo numero per conoscere AstronautiNEWS e sostenere ISAA. La nuova rubrica Astrotecnica è un’iniziativa divulgativa unica e originale. Luna Rossa è più di un romanzo perché racconta il poco conosciuto programma lunare umano sovietico. E, come di consueto, le notizie degli articolisti sono un ricco archivio spaziale.

Paolo Amoroso

Mi raccomando: sono sempre importanti i vostri feedback! :smile:

Che bello, non vedo l’ora di riceverlo a casa! :slight_smile:

Appena data una rapida sfogliata elettronica al pdf.
:clap: :clap: :clap:
Bel lavoro e complimenti a tutti, dalla redazione agli articolisti, ma anche ad Archipeppe per il suo contributo su più fronti.
Sono complimenti sinceri, non di parte.

Grazie per la quarta di copertina, per me è un onore essere in vostra compagnia.

Concordo! Il romanzo di archipeppe è una chicca che i lettori apprezzeranno :wink:

sempre migliorato!!

Non è un commento di parte!

Le manine presidenziali hanno depositato nella mia cassetta postale la mia copia cartacea e quella di Spacewalker.
Che dire? Sempre meglio e sempre più professionale grazie alle novità inserite dalla redazione.

E’ una pubblicazione che deve essere nelle mani di tutti gli appassionati italiani di astronautica!!! :wink:

A me non è ancora arrivato…non vedo l’ora di averlo tra le mani!

La parte di AstroTecnica ti sembra chiara? Pensi che debba cambiare in qualche punto?

Certamente AJ! Non ho ancora letto tutto, ma per ora è tutto molto chiaro!! :clap: