edX

Ciao a tutti,

Penso che diversi di voi abbiamo visto le lezioni online di interi corsi universitari del MIT, Berkley e co.
Attualmente c’è un nuovo progetto chiamato edX https://www.edx.org
che permette di registrarsi seguire un corso come studente in differita, comprese sia lezioni che compiti. Alla fine del corso viene rilasciato un attestato di frequenza.

I corsi sono vari, da mitologia a computazione quantistica (che sto seguendo ora), penso che possa essere utile agli studenti che si chiedono cosa fare dopo, o semplicemente a curiosi.

E’ un’ottima risorsa, e magari presto ci saranno anche corsi su cosmologia e spazio :slight_smile:

WOW grazie… Avevo seguito quelli del MIT che non rilasciano attestati… Fa sempre figo un attestato in piú da mostrare ai recruiter :stuck_out_tongue_winking_eye:
IsaInScadenzaContratto

:smiley:

Ho appena finito i compiti per lunedì di computazione quantistica. Comunque è fatto molto bene e anche la community è bella attiva :slight_smile:

da mitologia a computazione quantistica? non è che ci saranno anche corsi per aspiranti complottisti in DO maggiore?

Complottisti mononota?

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk HD

Ma dai!
Adesso mi è iniziato pure il terzo corso, fra poco mi lamenterò dei troppi compiti da fare :smiley: (ndr. non lo farò)

Io sto seguendo questi:
CS191x Quantum Mechanics and Quantum Computation
3.091x Introduction to Solid State Chemistry
Ed oggi è iniziato questo, che seguo per il mio amore per Lewin
8.02x Electricity and Magnetism
Prossimamente comincio
CS188.1x Artificial Intelligence
6.002x Circuits and Electronics

Il corso di mitologia di HarvardX è questo
CB22x: The Ancient Greek Hero

Dai, chi mi vuole come compagna di banco? :smiley:

…che bella iniziativa…però bisogna conoscere bene l’inglese :slight_smile: oppure è l’occasione giusta per usarlo :-). Grazie della segnalazione Astra! E complimenti per i corsi che segui…io non ci capirei un acca poichè non ho una formazione scientifica. Seguendo però il forum ed essendo appassionata di spazio qualcosa ho imparato. Peccato non posso essere tua compagna di banco (dovresti avere mio figlio come compagno così almeno gli entrerebbe in testa la fisica :-)).

Ciao!

Un po’ d’inglese fa comodo, per quasi tutti i corsi a lato di ogni video c’è anche la trascrizione completa in inglese. Comunque ricorda che non è mai troppo tardi per imparare qualcosa di nuovo :slight_smile:

Concordo con te…sebbene a 45 anni forse c’è qualche problema in più di apprendimento :slight_smile: Ma non mi scoraggio …proverò con quello sulla mitologia che vado sul sicuro…materia umanistica :slight_smile:

a parte gli scherzi è una buona idea seguire questi corsi e dal palese entusiasmo della tua
segnalazione sto iniziando a pensare di seguirne qualcuno anche io.

Anch’io sto seguendo 8.02x Electricity and Magnetism !!! :stuck_out_tongue_winking_eye:
Devo ancora fare i compiti a casa :rtfm:
Tanto lo so che non ce la farò a farcela :point_up: :point_up: non mi ricordo una cippa lippa … ci ho messo 10 minuti buoni a capire perchè 0q1 era 1M :rage:

Che bello isapinza! Ho altre deadline prima, e riprenderò edX domenica o lunedì.

Teniamoci in contatto, magari facciamo qualche G+ hangout di studio insieme :slight_smile:

…che brave siete! Io mi sono iscritta ieri al corso sulla mitologia (che inizia il 13). Ho dato un occhio alle letture consigliate (il testo da seguire per il corso vero e proprio verrà poi) e mi sono sentita male :-). Speriamo il testo ufficiale sia meno complicato :-).

Sarò felicissima di copiare ehmmm di fare insieme a te gli esercizi :stuck_out_tongue:

Ha ha, vedo che lo scorso semestre non sono stato l’unico pazzo che è impazzito per i MOOC.

Non me ne parlare, alla cerchia si sono aggiunti Coursera e Iversity :wink:

Ho fatto un corso su Coursera, e preferisco EDX, perché su coursera è un po tutto più alla buona, invece su Edx sono molto più rigorosi negli Homework ed esami.
Il problema è restare in un numero “gestibile” di corsi, ogni volta che ne inizia uno io vorrei iscrivermi :slight_smile:
Poi devi spiegare agli amici che non questo venerdì sera non esco perché devo fare un esame :flushed:

Ahaha, capisco :wink:
edX è sicuramente su un’altro livello. L’unica cosa è l’organizzazione dei MeetUp con Coursera almeno con una persona mi sono incontrata dal vivo :smiley:
Io ho lasciato andare la pressione di fare tutti i compiti a meno che sia proprio un corso che m’interessa tantissimo.

Riguardo alla programmazione Codecademy è molto carino, http://teamtreehouse.com lo conosci?

Vi segnalo
Relativity and Astrophysics
https://www.edx.org/course/cornellx/cornellx-astro2290x-relativity-1182

Introduction to Aeronautical Engineering
https://www.edx.org/course/delftx/delftx-ae1110x-introduction-aeronautical-1201

Dovrebbe essere il corso offerto dal Delft su itunes, è abbastanza introduttivo.

Flight Vehicle Aerodynamics

https://www.edx.org/course/mitx/mitx-16-110x-flight-vehicle-aerodynamics-871

Questo invece dovrebbe essere più impegnativo, sicuramente dovete già conoscere un po’ di Aerodinamica.