Non e’ di astronautica o dello spazio, ma sono stato piacevolmente sorpreso dal Museo Caproni di Trento. Non e’ grandissimo, ma ha pezzi notevoli. Se passate da quelle parti ve lo consiglio. http://www.museocaproni.it/
Paolo
Non e’ di astronautica o dello spazio, ma sono stato piacevolmente sorpreso dal Museo Caproni di Trento. Non e’ grandissimo, ma ha pezzi notevoli. Se passate da quelle parti ve lo consiglio. http://www.museocaproni.it/
Paolo
Nel 2007, alla domanda : esiste un museo dello spazio in Italia, la risposta è sicuramente negativa, visto il costo notevole dei pezzi.
Piccole esposizioni nel 2011 - 2012 si possono trovare sparse per l’italia.
Nel Planetario di Lecco si puo vedere qualche modello autocostruito, Micro meteoriti, una notevole esposizione d’ immagini su Yuri Gagarin e la conquista della Luna con la serie Apollo.
Al Planetario di Trento è visibile il Rover lunare costruito da una ditta in Loco. Basta cercare.
A capodanno sono stato al planetario di Roma, con annesso museo astronomico:
Nel museo astronomico ci sono circa un paio di stanze contenenti modellini in plastica di tutti i principali lanciatori, dell’apollo, del lem, dello shuttle, e una riproduzione della ISS grande come un tavolo. C’é anche un saturno 5 alto 2 mt, ma più che altro é una mostra dedicata alle scuole e ai bambini, tutti i modellini sono in plastica reperibili su ebay e sono protetti da lastre di plexiglass un pò opacizzate. Peccato per il planetario, che ha una debolissima emissione luminosa e non si vede praticamente niente, e questo rende lo spettacolo assai poco coinvolgente nonostante gli sforzi di un solerte narratore.
C’è anche la sezione Spazio al Museo del Volo Volandia di Malpensa, ma non ho l’ancora visitata. La sezione aeronautica era carina, con alcune chicche delle aziende aerospaziali della zona (Agusta ed Aermacchi).