EVA ombellicare per gli Astronauti dell'Orion.

Notizia piuttosto importante.Con l’Orion si tornerà all’EVA ombellicale,come per Gemini,Apollo e Skylab.Le tute saranno di tipo IEVA.Fine delle EMU Shuttle. Un altro ritorno agli anni 60-70.Perchè non riesco ad essere dispiaciuto? :roll_eyes: http://www.flightglobal.com/articles/2007/07/31/215650/orion-to-see-first-umbilical-eva-since-1974.html

Beh ma le EMU presumo continueranno per la ISS, anche perchè 100 metri di cavo ombelicale mi sembrano un po’ tanti… :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye:

Comunque a parte gli scherzi… era anche abbastanza prevedibile, una EMU è piuttosto ingombrante e il raggio d’azione richiesto in una eventuale EVA viste le dimensioni nettamente inferiori allo Shuttle è molto più ridotto… per cui ben venga la scelta…

Per la ISS in un primo tempo verranno usate le EMU,fino a consumazione.Poi verranno testate le tute Orion Block-II,con PLSS (zaino).L’EVA ombellicare dovrebbe essere solo per passeggiate dalla capsula Orion.

Più si va avanti e più rimango deluso x le decisioni prese dalla NASA.
Non riesco proprio a capire il voler ritornare ad utilizzare il cordone ombelicale x le EVA.
Perchè non continuare ad utilizzare le tute dello Shuttle?
Si stà ritornando , al 100%, al programma Apollo; ma la NASA non si accorge che così dimostra solo di aver fatto un grandissimo errore ad aver abbandonato le tecnologie Apollo?
Se avessimo continuato con le tecnologie Apollo e avessimo fatto le dovute modifiche ed aggiornamenti oggi saremmo già su Marte e magari oltre.
A parer mio, tutto questo dimostra un’incompetenza colossale da parte della NASA, nel valutare i propri programmi!

E a cosa servirebbe un grosso ed ingombrante zaino quando, se mai dovesse esserci bisogno di una EVA, il raggio d’azione è comunque di pochi metri? che poi comunque ci sarebbe un cavo di sicurezza per cui tanto vale farci passare tutto per un unico cordone e lasciare l’astronauta molto più libero nei movimenti e leggero…
Per il “what if”… ci saremmo persi quella straordinaria macchina che è lo shuttle e tutto quello che è annesso e connesso… non tornerei indietro per nulla al mondo…

Del resto, nel secchio di bulloni una tuta modello Shuttle non c’entra…
e non essendoci Airlock la dovrebbero indossare tutti… :twisted: :wink:

Verissimo Albyz: cancellare lo Shuttle dalla storia astronautica non è neanche da immaginare…

E’ giusto dire che risulta superflua una tuta tipo Shuttle dato che gli astronauti non dovranno più allontanarsi come con lo Shuttle ,però, è anche vero che in primus, dovendo andare alla ISS, gli astronauti pur se non dall’Orion, dovranno comunque effettuare delle eva sulla iss e non potranno certo fare uso di quel tipo di tuta.
Successivamente, se un giorno rivedremo sbarcare gli astronauti sulla Luna, dovranno comunque far uso di tute senza cordone ombelicale.
A questo pto non converrebbe far uso fin da subito di tute senza cordone?
Comunque sia, quando un astronauta dovrà fare una eva dall’Orion, dato che è sprovvisto di airlock, tutti i membri dell’equipaggio dovranno indossare tute simili.
come x tutto il programma CEV, anche x le tute c’è un ritorno sbagliato alle origini.
Per ultimo, ritornando ad un discorso tenuto sul forum, l’essere favorevole o no al progetto CEV non è GUFARE ma sono solo punti di vista differenti da persona a persona.
Non bisogna dire che gli altri portano sfortuna solo perchè non si è tutti concordi; ognuno ha i suoi punti di vista e le sue preferenze bisogna rispettarle e accettarle.
Come per tutto , ognuno ha i suoi buoni motivi per accettare il programma o esserne contrario.
Da parte mia pur non essendo un suo ammiratore seguirò tutte le missioni dell’Orion, pur se spero vivamente che il programma si areni.
Spero nel nuovo governo Americano, che subentrerà con le nuove elezioni, la possibilità di veder cambiare le scelte prese adesso dalla NASA e veder nascere un nuovo programma molto più funzionale e futuristico.

Per ultimo, ritornando ad un discorso tenuto sul forum, l'essere favorevole o no al progetto CEV non è GUFARE ma sono solo punti di vista differenti da persona a persona. Non bisogna dire che gli altri portano sfortuna solo perchè non si è tutti concordi; ognuno ha i suoi punti di vista e le sue preferenze bisogna rispettarle e accettarle.

Giustissimo.

Da parte mia pur non essendo un suo ammiratore seguirò tutte le missioni dell'Orion, pur se spero vivamente che il programma si areni.

Ecco è questo che nn capisco,perchè sperare che il programma si areni? Almeno si può dire evolvere,migliorare,ma sperare in un fallimento,nn lo capisco.

Spero nel nuovo governo Americano, che subentrerà con le nuove elezioni, la possibilità di veder cambiare le scelte prese adesso dalla NASA e veder nascere un nuovo programma molto più funzionale e futuristico.

I democratici hanno già detto di essere poco interessati alla Luna,quindi se il progetto si arena,nn penso che verrà sostituito da qualcosa di “futuristico”,che sicuramente nn costerebbe meno del CEV ( a livello di progetto).I conservatori credo che continuerebbero sulla via dell’Orion.Oppure chiuderebbero baracca e burattini incentivando i COTS e l’industria privata.

Infatti ci saranno le EMU e poi esattamente queste ma con l’aggiunta dello zaino.

Successivamente, se un giorno rivedremo sbarcare gli astronauti sulla Luna, dovranno comunque far uso di tute senza cordone ombelicale.

Sempre la stessa con “zaino”…

Sarà sempre la stessa tuta a fare da IEVA, EVA, LEVA e LES…

A questo pto non converrebbe far uso fin da subito di tute senza cordone? Comunque sia, quando un astronauta dovrà fare una eva dall'Orion, dato che è sprovvisto di airlock, tutti i membri dell'equipaggio dovranno indossare tute simili. come x tutto il programma CEV, anche x le tute c'è un ritorno sbagliato alle origini.

C’è forse da ribadire una cosa, le EVA su Orion non saranno all’ordine del giorno, saranno esclusivamente “contingency”, quante EVA di questo tipo si sono viste sullo Shuttle? e quante con la Soyuz? Fino a quanto è giusto sacrificare l’abitabilità di una capsula portandosi dietro un airlook che il 99% delle volte non verrà usato e uno zaino che probabilmente farà la stessa fine?

Invece di continuare a dire che sono sempre passi indietro qualsiasi cosa si faccia, con questa tuta si potrà fare tutto a bordo, risparmiando spazio e peso, quante tute vengono portate ora a bordo dello Shuttle per ogni astronauta per fare da spola con la ISS?

Da parte mia pur non essendo un suo ammiratore seguirò tutte le missioni dell'Orion, pur se spero vivamente che il programma si areni.

E sperare che un programma si areni come lo definiresti?! :smiley:

Semplicemente perchè quella fu un era fantastica per l’esplorazione umana dello spazio! :wink:

Giusto dire che non sarà all’ordine del giorno una eva sul CEV , ed è pure giusto non avere un airlock per portare peso inutilmente, però, trovo alquanto assurdo dover depressurizzare un’intera cabina solo x fare un’eva.
Se con lo Shuttle si è obbligati ad avere a bordo qualche tuta , in caso di eva, con il CEV si dovranno avere le tute x tutti i membri dell’equipaggio; questo non comporta un ingombro superfluo?
Con il cambio del governo , in America, ci saranno sicuramente dei cambiamenti , è comunque certo che mai potranno fare a meno dello spazio, dato che è sempre stato, per loro, un segno di potenza e supremazia.
Per il cev, da parte mia, se una cosa non piace, non piace; preferirei un cambio di programma con qualcosa di più inovativoe funzionale.
SI era abbandonato l’Apollo perchè dicevano che non era più adatto, bene, lasciamo stare e guardiamo avanti!
Non deve essere x forza una navetta Shuttle, ma qualcosa di migliorato.

No, perchè saranno le stesse tute che faranno da LES durante le fasi di lancio e rientro (e queste sono obbligatorie), un grosso risparmio rispetto allo Shuttle visto che comunque ogni astronauta avrà una e una sola tuta per tutte le fasi del viaggio.
Senza airloock come si dovrebbe fare una eventuale EVA non depressurizzando la capsula?

Certo che hanno abbandonato l’Apollo,l’apollo era ed è un’astronave per andare sulla Luna,come Ferry era più costosa e meno funzionale per esempio di una Soyuz (o nel caso di una ipotetica Big Gemini),ma nn si è abbandonato perchè nn andava bene ma per costruire qualcos’altro che nelle idee era un salto evolutivo dell’astronautica.Ma come abbiamo detto l’Apollo e l’Orion per quanto simili sono due cose diverse.Per quanto riguarda le tute esse sono IEVA quindi porti tante tute quanti sono i membri di equipaggio senza dover portare appresso tute per le EVA.

Le due capsule, Orion e Apollo,non sono diverse ma completamente uguali, almeno nelle funzioni.
Quello che faceva l’Apollo, domani lo farà l’Orion ; quello che cambia sono solo le dimensioni e i materiali utilizzati.
Riguardo all’airlock è logico che senza di esso non si possono fare eva, non depressurizzando l’intera cabina, è però vero che avendolo , ipotizzando un’eva di 8 ore, non dovrebbero stare tutti gli astronauti scafandrati.

Infatti l’Apollo poteva: portare 6 persone in LEO, portarne 4 sulla Luna, rimanere 6 mesi in orbita terrestre, essere completamente automatizzato in caso di problemi o di “all cargo”, essere “all cargo”, rimanere in orbita lunare disabitato, rimanere in orbita lunare per 180 giorni disabitato, raggiungere ogni latitudine lunare, permettere il rientro di una missione su Marte, essere riutilizzabile, avere una protezione decisamente maggiore alle radiazioni, essere pressurizzato a 14.7psi per agganciarsi alla ISS, essere una scialuppa pronta in 3 minuti, avere una telemetria completa digitale. E queste sono alcune cose rimanendo in ambito capsula, si può fare un elenco altrettanto lungo per gli altri componenti del programma, vedi CALV=Saturn 5, LSAM=LEM…
Sicuro che siano proprio uguali o continua a essere la solita demagogia?
Poi se mi dici che il Flyer dei fratelli Wright fa le stesse cose che fa un 747, ovvero vola… beh allora è tutto un altro discorso…

Albyz ha riassunto bene quello che volevo dire.