Filtri all'Idrossido di Litio dell'Apollo-Shuttle: si utilizzano ancora?

I ben noti filtri LIOH dell’Apollo servivano a purificare l’aria ambientale dall’anidride carbonica. E’ ben nota la modifica per l’Apollo 13, con una ingegnosa creazione con parti di tuta per far funzionare i filtri del CM (quadrati) nel sistema del LM (filtri tondi…).
Qualcuno sa se dopo l’Apollo 13 questi filtri vennero “unificati” ? Inoltre vengono ancora utilizzati nella Iss?? :fearful:

Che io sappia, si usano ancora e sono considerati più affidabili e sicuri dei fratelli minori PSA (Pressure Swing Adsorption). Sull’unificazione non so risponderti, ma mi auguro e credo proprio di si :slight_smile:

1 Mi Piace

Ciao. Ho letto dei PSA, ma non ho trovato altre indicazioni. Sai perché vengono ritenuti più affidabili i filtri LIOH ?

I LIOH sono più affidabili perchè molto più “testati”. I PSA ridurrebbero spazio e peso ma sono ancora in via di sperimentazione. In ambito spaziale, non essendoci quasi per nulla possibilità di ridondanze, alle volte è più conveniente usare qualcosa di sicuro che provare nuove soluzioni se queste non garantiscono prestazioni molto più elevate e magari costi ridotti. Comunque se vuoi approfondire l’argomento, ho trovato un pdf della nasa che ti allego, in cui si parla anche di un possibile utilizzo dei PSA anche per tute spaziali:

https://taskbook.nasaprs.com/publication/tbpdf.cfm?id=9005

1 Mi Piace

Grazie mille! :stuck_out_tongue_winking_eye: