Stamattina all’aeroporto di Ferrara c’è stata l’esibizione delle Frecce Tricolori. E’ stato uno spettacolo assolutamente mozzafiato (ma c’era bisogno di dirlo?). Ecco un’immagine del passaggio finale della pattuglia sulle note del “Nessun dorma” cantato da Pavarotti.
Tanto di cappello alla PAN…
Io li ho visti dal vivo una ventina di anni fa a Caselle: mozzafiato è la parola giusta e fantasmagorici è un’aggiunta indispensabile… :colonial:
Io ho visto la PAN a Varenna, sul Lago di Lecco, nel 2003…è stata un’esperienza meravigliosa!!!
Io le ho viste la prima volta nel '98 per il 75° anniversario dell’aeronautica a Pratica di Mare e poi a Porto d’Ascoli e nella mia città a Pescara.
Mitiche le Frecce Tricolori!! Avrei voglia di rivedere un’esibizione: a maggio scorso non ho potuto essere a Pratica di Mare perchè ero fuori per un congresso e l’anno prima invece diluviava!
Ecco il mio “log” di Manifestazioni con la P.A.N.:
- Ottobre 1989, Istrana (TV) (ancora senza solista, era una delle primissime uscite dopo Ramstein);
- Giugno 1992, Chiavari (GE);
- Maggio 1993, Carpi (MO);
- Maggio 1994, Levaldigi (CN);
- Maggio 1994, Montichiari (BS);
- Agosto 1995, Vergiate (VA);
- Settembre 1995, Rivolto (UD) (programma basso per maltempo);
- Settempre 1995, Pisa;
- Agosto 1997, La Spezia;
- Ottobre 1997, Vergiate (programma basso);
- Settembre 1998, Parma (formazione 8+1);
- Settembre 2000, Rivolto (UD);
- Aprile 2002, San Damiano (PC) (prova addestrativa per Open Day);
- Giugno 2002, Pallanza (VB);
- Maggio 2004, Genova;
- Maggio 2004, Pratica di Mare (RM);
- Settembre 2005, Rivolto (UD).
Tutta questa lista per vantarmi?
No, per dire che ogni volta è stata un’emozione nuova e non mi stancherò mai di ammirare le nostre Frecce Tricolori.
Viva la PAN !
Quale è il significato esteso dell’acronimo P.A.N.?
Pattuglia Acrobatica Nazionale
Pattuglia
Acrobatica
Nazionale
Ovvero il 313 Gruppo con base a Rivolto.
La prima volta che ho visto la PAN ero molto bambino, all*epoca montavano ancora i Fiat G91…
Ehi Fabio, se non erro tra le altre cose ti sei fatto gli ultimi tre Raduni Pattuglie Acrobatiche a Rivolto: 1995/2000/20005! Pensa eravamo nello stesso posto tutte be tre le volte, l’avessi saputo ti avrei fatti chiamare via altoparlante!
Io ho visto la PAN sull’MB339 la prima volta che si è esibita nel 1982 a Carpi, poi l’ho vista decine di volte in Italia e all’estero, ma la mia veneranda età mi permette di ricordare perfettamente la pattuglia dei Getti Tonanti del 1960 che usava i Republic F-84F e in quell’anno di olimpiadi a Roma i Getti tonanti esibivano sulla deriva i cinque anelli olimpici. Avevo dieci anni ed abitavo appena fuori dal perimetro dell’aeroporto G.Vassura di Rimini, quindi avevo la possibilità di vedere quotidianamente i loro allenamenti. In quell’epoca c’erano svariati Stormi che si alternavano a rappresentare la pattuglia acrobatica nazionale italiana, in particolare il 6° Stormo con i Diavoli Rossi e i loro F-84F guidati dal fenomenale Maggiore Mario Squarcina, il 4° Stormo con i suoi Lacieri Neri, montati North-America F-86E e, per l’appunto il 5°. Dal 1961 La Pan si trasferi a Rivolto e venne inglobata nel 313° Gruppo dotato inizialmente di F-86E. Da quel momento diventò sinonimo di Italia, esattamente come la nostra bandiera, ma io persi la possibilità di vedere sistematicamente le esibizioni acrobatiche di gruppo, anche se l’attività volativa a Rimini non era sicuramente scarsa di giorno e di notte. Col passare degli anni però frequentai sempre più spesso gli ambienti aeronautici militari e civili della mia zona e nel 1984, quando per una serie di circostanze ebbi modo di conoscere G:B Molinaro all’epoca Pony 10 (il solista…), potei entrare finalmente a contatto molto più spesso con la PAN e col suo magnifico ambiente. Così a Campoformido conobbi con grande emozione Pietro (Pietrino…) Purpura che fu il più significativo Pony 10 nel periodo del G-91 e poi successivamente Montanari anche lui romagmolo di Forli, Accorsi, Mario Naldini capo formazione (Pony 1), Giorgio Alessio (Pony 2) secondo gregario di sinistra e Ivano Nutarelli (Pony 10) periti tutii nel disatro di Ramstein e molti altri fino a oggi. Si la Pan l’ho vista e continuo a vederla spesso …ma è sempre come la prima volta.
Fantastico!
Questa mattina ero in zona anche io! Ecco la foto più bella!
Ma pensa!
E già pregusto cosa ci sarà nel 2010, per il 50° annivrsario delle Frecce!
Mah! Se continuano a tagliare fondi per la Difesa temo che nel 2010 ci sarà poco da stare allegri…
Soprattutto nel 2010 la pattuglia “monterà” ancora gli MB 339, oramai vetusti, oppure passerà agli M 346???
Che gran “biglietto da visita” sarebbero…
Soprattutto nel 2010 la pattuglia "monterà" ancora gli MB 339, oramai vetusti, oppure passerà agli M 346??? Che gran "biglietto da visita" sarebbero....
Ehm, innanzitutto buongiorno a tutti, questo è il mio primo post dopo, uhm…4 mesi che o creato l’account
Per rimanere IT: i 346 hanno iniziato quest’anno la LRIP (produzione iniziale a basso rateo) e ci vorranno ancora vari anni prima di vederli in linea di volo…e ancora di più prima di vederli colorati di azzurro a disegnare i tricolori agli air show. Il 339 ci delizierà ancora per un po’…
Certamente appena le cellule dei 339 non saranno più in grado di volare, la transizione naturale sarà ai 346 (anche perchè o questi o gli F35 o gli EFA, non siamo l’USAF, non possiamo permetterci una prima linea molto varia )
Benvenuto fra noi ilNano!!!
Grazie per il tuo contributo aeronautico, si vede che vengono da una persona appassionata e competente.
Adesso aspettiamo anche i tuoi interventi in campo spaziale!!
Ciao e benvenuto!
Penso anche io che il 50enario con i 346 sarà piuttosto improbabile, in fondo mancano meno di 3 anni… Piuttosto ci si potrebbe aspettare un annuncio degno della ricorrenza…
Ciao a tutti! Termina oggi il Baloon Festival di Ferrara che ha visto impegnato nella giornata di ieri il gruppo PAN in un esibizione acrobatica aerea! Oggi pomeriggio al parco urbano in uno stand appositamente allestito c’era l’aero MB339A n°0 (quello da esibizione al pubblico)! Sono salito a bordo, dopo aver fatto un’ora di coda (ne avrei aspettate anche 4) sedendomi sul sedile del navigatore e ho scattato un po’ di foto al cookpit che allego al post! Un’esperienza unica!
Altre foto …
… ancora … le ultime!
Grande Teo. Sono bellissime.
Se volete vederne altre delle mie: http://www.panoramio.com/user/171245