Aggiungo 2 cose:
- “Caparra” è sbagliato nell’originale
- La sala carlo erba è forse l’aula piu’ scomoda che io abbia mai frequentato
ERA SPAZIALE
LA SCOPERTA DELLO SPAZIO DALLO SPUTNIK AL VIAGGIO VERSO MARTE
di Giovanni Caparra
Presentazione del volume
Mercoledì 14 maggio 2008 ore 13,15
Sala Carlo Erba – Dipartimento di Elettrotecnica
Piazza Leonardo da Vinci, 32 - Milano
Ne parlano con l’autore:
Giovanni Azzone, Prorettore Vicario Politecnico di Milano
Amalia Ercoli Finzi, Professore Ordinario di Meccanica Orbitale presso la Facoltà di Ingegneria Industriale del Politecnico di Milano.
La conquista del cosmo costituisce da sempre uno dei grandi sogni dell’umanità. Questo volume ne ripercorre le tappe, dal lancio del primo Sputnik allo sbarco sul Pianeta Rosso e all’esplorazione dei confini del sistema solare. Un apparato iconografico con foto d’epoca e riprese satellitari, testi di ampio respiro e schemi esplicativi sugli argomenti tecnici di particolare interesse accompagnano il lettore, offrendo un quadro completo e aggiornato sulle frontiere più avanzate del sapere scientifico e tecnologico che rappresentano la base di ogni evoluzione. Conoscerle significa comprendere il nostro futuro.
Giovanni Caprara, responsabile della redazione scientifica del “Corriere della Sera”, è autore di diversi libri tradotti in Europa e negli Stati Uniti, tra cui Abitare Io spazio, Breve storia delle grandi scoperte scientifiche, Alla scoperta del sistema solare, La conquista di Marte, In viaggio tra le stelle.
Nel Duemila ha ricevuto il premio “Conscientia” per il giornalista scientifico dell’anno, assegnato dalle università milanesi. Per la sua attività di divulgatore, l’International Astronomical Union ha battezzato con il nome “Caprara” un asteroide in orbita tra Marte e Giove.
http://www.geomondadori.com/catalogo/pagine/ufs/titolo.asp?id=112
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Per informazioni
Servizio Cultura
02 2399 2597/2566/2238
cultura@polimi.it