In queste lunghe notti di lavoro, fra una pausa e l’altra, sono andata su EBay e, vista l’ora, non c’era nessuno che poteva rilanciare…e guardate cosa sono riuscita a trovare??
Siete un po’ invidiosi non è vero?
In queste lunghe notti di lavoro, fra una pausa e l’altra, sono andata su EBay e, vista l’ora, non c’era nessuno che poteva rilanciare…e guardate cosa sono riuscita a trovare??
Siete un po’ invidiosi non è vero?
OOOHHHHH!!!
Ma questi sono quelli della nuova serie???
Per gli amanti, come me, della vecchia serie di Battlestar Galactica un’alternativa economica (e di effetto) è rappresentata dai cartamodelli.
Provate a dare un’occhiata qua:
Sono basito!
Brava Lady!!!
Sono in metallo o in plastica?
Sono basito! :scream: Brava Lady!!! Sono in metallo o in plastica?
Metallo!
E si sono quelli della nuova serie.
Per ora sono usciti solo questi due modelli.
Spero in altre uscite.
Il modello del Mark VII è veramente stupendo in quanto sporcato ai motori…e poi il cockpit si apre.
Anche la confezione è molto simpatica.
E’ stato veramente un ottimo affare!
Metallo! E si sono quelli della nuova serie. Per ora sono usciti solo questi due modelli. Spero in altre uscite. Il modello del Mark VII è veramente stupendo in quanto sporcato ai motori...e poi il cockpit si apre. Anche la confezione è molto simpatica. E' stato veramente un ottimo affare! :smiley:
Io aspetto l’uscita dell’astronave madre, la Pegasus … viste le proporzioni dei Viper, mi aspetto un modellino di 3 metri di lunghezza!!!
Per modelli della serie originale, cercate su eBay.com con le parole chiave “galactica konami” e date un’occhiata.
Sono piccoli modelli in resina, economici ma fatti benissimo.
Io ho fatto incetta, ho praticamente tutta la serie di Galactica e non solo.
Se mi date qualche giorno cerco di postare qualche foto.
Ciao, Fabio
Per modelli della serie originale, cercate su eBay.com con le parole chiave "galactica konami" e date un'occhiata. Sono piccoli modelli in resina, economici ma fatti benissimo. Io ho fatto incetta, ho praticamente tutta la serie di Galactica e non solo. Se mi date qualche giorno cerco di postare qualche foto.Ciao, Fabio
Hai tutto il tempo che desideri … basta che posti le foto!!!
Ecco alcune foto dei modelli di cui parlavo.
La qualità delle foto non è un granchè ma vi assicuro che dal vero rendono molto di più:
Ecco alcune foto dei modelli di cui parlavo. La qualità delle foto non è un granchè ma vi assicuro che dal vero rendono molto di più:
Grande Fabio! I modellini li trovo veramente belli! Io credo che ne valga sicuramente la pena!
Io li ho comprati da un venditore eBay giapponese, il suo ID su eBay.com è: “ara5525”.
Non è che ho la tangente sulle vendite, ma si è dimostrato una persona precisa e corretta, le spedizioni sono velocissime ed i modellini arrivano imballati come gioielli della corona…
Ciao, Fabio
Magari avessi la stessa fortuna con i modelli storici di astronavi americane e russe. Più precisamente quelle in scala 1:32 e 1:24 della Revell o della Monogram… Tempo fa, sempre su E-bay ho recuperato la Vostok 1:24 a un prezzo accettabile; ma modelli come il CSM Apollo o la capsula Gemini, sono sempre più difficili da trovare, per non parlare poi del razzo Saturn V in scala 1:96 una vera rarità.
Magari avessi la stessa fortuna con i modelli storici di astronavi americane e russe. Più precisamente quelle in scala 1:32 e 1:24 della Revell o della Monogram... Tempo fa, sempre su E-bay ho recuperato la Vostok 1:24 a un prezzo accettabile; ma modelli come il CSM Apollo o la capsula Gemini, sono sempre più difficili da trovare, per non parlare poi del razzo Saturn V in scala 1:96 una vera rarità.
Questa è la Gemini IV della Code3, l’unica delle tre capsule americane che sono riuscito a trovare finora, tra quelle prodotte da questa ditta americana.
Ovviamente tu parli di kit, mentre questo è un prodotto finito, ma di qualità veramente superiore.
E poi, ormai, per trovarle in vendita (Mercury, Gemini e Apollo), si fatica più che a costruire un modello!