Anche stavolta si notano i “doppi valori” nella quota usata dal simulatore originale Jaxa, come se usasse due scale diverse, forse per evidenziare la curva a bassa quota
[MINERVA-II2] È stato confermato oggi (10/3) alle 01:38 JST che MINERVA-II-2 è stato separato. Il tempo di separazione è di 00:57 JST (tempo del distanziatore). Il veicolo spaziale è in condizioni normali.
Diversamente dal solito, H2 non sembra stare fermo in home position, probabilmente sta girovagando intorno all’asteroide, il che si riflette in una quota non esattamente costante:
Ogni tanto, per motivi che non riesco a individuare, mi si incastra il logger, quindi mi sono perso l’ultima discesa a bassa quota, so solo che H2 ora sta risalendo. Immagino sia andato a cercare il rover.
Il mio logger sta registrando anche i valori dei 12 thruster, ma non li ho mai graficati online finora perchè non so dove è posizionato ognuno e comunque non erano molto interessanti; adesso sarà ora di fare un grafico, anche per tracciare le eventuali correzioni di rotta dei prossimi mesi (l’arrivo sulla Terra è per l’anno prossimo).
I valori dei thruster sono gli ultimi 12 prima dei due finali, che sono la velocità verticale calcolata e l’IP di chi ha chiamato il logger (per capire quando e perchè mi si blocca lo script).
Il simulatore originale Jaxa ora tornerà utile perchè contiene un indicatore della distanza dalla Terra:
Il 13 novembre 2019 alle 01:05 la sonda Hayabusa 2, terminate le sue molteplici missioni esplorative intorno all’asteroide Ryugu, ha iniziato il suo viaggio verso casa.