Roma, 1 dic. - Siglato questa mattina a Parigi il contratto tra l’ Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e l’International Astronautical Federation (Iaf) per l’organizzazione dell’International Astronautical Congress (Iac), l’expo dello spazio che si terrà a Napoli dal 1 al 5 ottobre del 2012. Lo annuncia l’Asi riferendo che alla sigla del contratto, avvenuta presso la sede dell’Iaf, l’Asi è stata rappresentata dal presidente Enrico Saggese mentre l’Iaf dal presidente Berndt Feuerbacher.
Alla sottoscrizione del contratto hanno preso parte anche Norberto Salza, Presidente del Polo High-Tech di Napoli est e Responsabile Organizzativo del Comitato Napoli Iac 2012, e Cosimo La Rocca, membro dello staff di presidenza Asi e del Comitato. Lo Iac ogni anno coinvolge più di 4.000 tra scienziati, studenti, industriali e operatori nel comparto spaziale, e, ad oggi, è il più importante ed atteso del settore.
L’assegnazione a Napoli della sede della 63esima edizione dello Iac e’ avvenuta il 16 ottobre del 2009 nell’ambito del Congresso tenutosi a Daejon, nella Corea del Sud, con gara mondiale alla quale hanno partecipato alcune tra le più importanti città europee, quali Parigi, Lisbona, Vienna, Bruxelles, ’ battute’ nella competizione dalla città italiana.
“Le novità sulla quale punta il Congresso napoletano, dedicato al professore Luigi Napolitano, -spiega l’Asi- sarà il coinvolgimento degli studenti, attraverso una tariffa minima di partecipazione, e di tutta la cittadinanza con mostre tematiche e installazioni di satelliti, sonde e razzi spaziali nelle principali aree del centro storico e in quella industriale di Napoli Est”. La fase di promozione dell’Expo 2012 si e’ aperta in questi giorni nel capoluogo campano con una serie di incontri, cui ha preso parte l’astronauta italiano Roberto Vittori, nell’ambito di ’ Futuro Remoto’ organizzato dalla Città della Scienza di Napoli.
Intanto, già stamattina, riferisce ancora l’Asi, “nel rispetto dei tempi previsti, si è chiuso il bando di pre-qualificazione per la scelta della società organizzatrice a cui seguirà, entro metà gennaio 2012, il bando di gara per la relativa assegnazione”. “L’expo dello spazio Iac del 2012 e’ la prova -afferma il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Enrico Saggese- che a Napoli si possono raggiungere risultati eccezionali grazie alle sinergie che si sono realizzate tra pubblico e privato”. “Indispensabili si sono infatti rivelate -conclude Saggese- il supporto alla proposta di candidatura del capoluogo campano prima, ed ora il sostegno all’organizzazione da parte di Regione Campania, Provincia di Napoli, Comune di Napoli e Camera di Commercio”.
EDIT by quasar: mi sono permesso di sistemare l’impaginazione.