Ragazzi,voglio segnalare l’esistenza di un componente semisconosciuto delle tute spaziali Apollo.
Guardate questa foto:
E’ Gene Cernan,il Comandante di Apollo 17; guardate il suo “bubble helmet”,sembra essere doppio.
Quì vediamo la stessa cosa su Ron Evans,il pilota del modulo di comando di Apollo 17:
Bene,vi confesso che avevo notato altre volte “il fenomeno”,ma lo avevo attribuito ad un effetto ottico o ad un riflesso, invece ho scoperto (non si finisce mai di imparare) che si tratta effettivamente di un doppio elmetto.
In pratica è un altro “bubble helmet”,ma in plastica rigida,che veniva posto al di sopra dell’elmetto vero e propio al momento dell’inserzione in cabina ed aveva lo scopo di proteggere la superficie dell’autentico “bubble helmet” da eventuali graffi dovuti ad un accidentale botta contro la struttura metallica della cabina o contro il cockpit.
Esattamente la stessa funzione dello “scudo” sagomato sopra gli elmetti stile Gemini portati dagli astronauti di Apollo-1.
Quì in questa foto vediamo il copri-elmetto trasparente accanto ad Gene Cernan:
Durante il volo questi copri-elmetti venivano rimossi soltanto per essere sostituiti dall’“EVA visor assembly”.
In questa altra foto che mostra Jim Mc Divitt,il Comandante di Apollo-9,vediamo un primo tipo di questi copri-elmetti.
Come possiamo notare,a differenza del modello definitivo,questo primo modello non è integrale,ma copre solo la parte anteriore del “bubble helmet”.
Questo particolare,che ho scoperto soltanto ora,è talmente difficile da notare che non è presente in nessuna delle per altro ottime,ricostruzioni delle missioni Apollo per il cinema e la TV (“Apollo 13”,“Dalla terra alla luna”,“Magnificent desolation”).