Quando ero piccolo mi avevano comprato una collana di libri educativi che si chiamavano “I Quindici” (appunto perchè erano 15 libri) che io tutt’ora, nonostante la mia “tenera” età di 46 anni conservo gelosamente, ed ogni tanto anche scartabello. Ieri ho ritrovato queste due pagine: vi ricordano qualcosa?
Anch’io possiedo ancora “i Quindici” e li scartabello ancora nonostante la mia giovane età di 47 anni. Queste pagine sulla Mercury me le ricordo bene e come tutto il resto dell’opera insegnavano qualcosa!
Io e Luca li divoravamo spesso queti libri … ricordo che avevano ogniuno un colore ed argomento diverso … ma ne è passato di tempo ed anche io non ricordo quelle immagini. Chissà dove sono finiti …
Quanti ricordi!! Passavo giornate intere a leggere i vari volumi. E’ stata la mia prima enciclopedia.I miei volumi preferiti erano quello sulle scoperte umane, sulla natura e gli animali, quello sui lavoretti manuali, quello sulle meraviglie del mondo antico e moderno…insomma praticamente tutti!
Si si!
Ho anche questi…nella libreria sono proprio accanto ai Quindici!!!
L’ideale per i bambini, semplici e completi senza fronzoli, magari non approfonditi a dovere
Io (57) li ho ancora, ma oggi in certe parti sono un po’ imbarazzanti (tipo l’invasione della Libia spacciata per ‘necessita’ di spazio vitale’). Ovviamente data l’epoca avevano poco o nulla in campo spaziale.
Conoscere, nata nei primi anni 60 tratta l’argomento spazio come un qualche cosa che è in pieno sviluppo e nel Dizionario Enciclopedico (i 4 volumetti piccoli) inserisce l’illustrazione di Collier’s come le future astronavi verso Marte!!!
Io di conoscere avevo solo uno o due volumi e non saprei dove sono ora, mentre i quindici ce li ho tutti e in bella vista, nel loro mobiletto che era venduto insieme a loro.