Iniziati i lavori per LSAM

Sono stati ufficialmente aperti i lavori di sviluppo e progettazione del lander lunare LSAM.
Con l’apertura del Lunar Design and Analysis Cycle (LDAC-1) avvenuta ieri con una presentazione video e grafica del futuro lander sono iniziati i primi lavori di progettazione.
Con l’occasione il primo team di sviluppo ha presentato i primi progressi del lavoro compresa una configurazione preliminare del lander lunare.
Il lander presentato è sensibilmente diverso da quello illustrato dalla NASA fino ad ora e utilizzato principalmente per questioni di immagine e senza essere derivato da nessuno studio preliminare, è comunque certamente più convenzionale e meno improbabile del design presentato da Lockheed Martin alcuni mesi fà.
Alla presentazione sono stati illustrati anche i membri del progetto di sviluppo tra cui nomi celebri come John Young, Fred Haise e Gene Cernan oppure Joe Fragola già nella commissione ESAS.
Nei video di presentazione si intravede anche il possibile nome di battesimo di questo primo concept, battezzato dal team di sviluppo “Artemis”.
La progettazione sarà un lavoro complesso e durerà per tutti i prossimi 10 anni, fino a raggiungere la data del primo volo sulla Luna.
Nei primi anni sarà un team della NASA a lavorare al progetto in cui si delineeranno le caratteristiche e i requisiti in modo che al momento della firma del contratto con il costruttore il grosso del lavoro sia già fatto e tutti i requisiti sia già stabiliti e chiari.
L’obiettivo di questa prima fase non sarà quindi la creazione di un lander pronto per il volo ma la definizione di un lander con i requisiti minimi richiesti e il più funzionale possibile.
La previsione è di consegnare il lander nei primi mesi del 2018 e la Critical Design Review nel 2015.

Ma questo lander lunare che scopi scientifici avrebbe?

Beh semmai è il programma che ha scopi scientifici non il lander…

#-o scusa ma è da un po’di tempo che sono fuori (causa trasferimento e mancanza pc…) vado a leggere subito

Sarà interessante vedere qualche concept più accurato.

Come al solito sembra esserci molta documentazione sul L2 di nsf… aspettiamo che filtri qualche cosa d’altro…

Non è possibile acedere alle documentazioni su L2 ?

Sborsando qualche $ si può fare tutto…

Ad occhio sono alquanto perplesso, e con qualche ragione, di questa “nuova” configurazione dell’LSAM.
In ogni caso vorrei avere a disposizione più dati prima di dare un vero e proprio giudizio.
Giusto per paragone suggerirei di accostare questa immagine (inquietante) con quelle dell’EAGLE nello scenario Moonlight… ;-=

Bè, ma così spari sulla croce rossa dai…!