apperò , ci han messo 1 ora e mezzo a cambiarsi per uscire
sembra un tempo parecchio lungo rapportato a un momento di emergenza da gestire in un ambiente così piccolo e con quelle velocità e quel calore
buon allenamento
Quell’esercitazione è solo per il caso in cui la falla sia tale da causare un affondamento lento. Altrimenti possono lasciare la capsula in pochi minuti evitando di togliere le tute Sokol e indossando solo dei salvagente.
per le soyuz fu mai prevista una modalità di recupero tramite ammaraggio come per le apollo ?
non in emergenza intendo come scelta deliberata .
La Soyuz è stata progettata in modo da poter atterrare anche in acqua, ma questa modalità è possibile solo per situazioni d’emergenza e non viene scelta deliberatamente.
E per capire il motivo bisogna aver presente il clima politico e la mania di segretezza di quegli anni: le missioni spaziali sovietiche non potevano fallire, e qualunque rientro doveva avvenire sul territorio sovietico (sto finendo di leggere i quattro fantastici volumi di Rockets and people, si vede?)
Per le missioni automatiche c’era un sistema speciale che, del tutto indipendentemente dal sistema di guida principale, autodistruggeva il veicolo in caso di traiettoria di rientro al di fuori del territorio sovietico. Ed è intervenuto parecchie volte.