L’uragano Matthew colpisce anche Cape Canaveral

Se qualcuno fosse in pensiero, queste sono altre foto di ieri (la versione HD è linkata a ciascuna foto).

Il VAB è intatto:

Nell’area davanti al VAB, qualcosa è stato rovesciato:

Sembra tutto in ordine anche a LC 39B:

Il tetto dell’ Astronaut beach house è un po’ da riparare.

Anche il KSC Visitor Complex sembra in ordine (non si è ribaltato neanche un razzo).

Invece questo vecchio missile Navaho, esposto davanti ai cancelli della Cape Canaveral Air Force Station, è stato abbattuto.

Immagini dal flickr di NASA KSC

I danni al KSC visti dall’alto:

Apperò, non indenne.
Quando ho sentito dell’uragano, ho pensato subito al ksc :astonished:

Aspetta… ma quello è il LES di Orion? Lasciato su un bilico in un piazzale? :point_up:

Spero sia una copia in comensato :angry:

Mi sembra decisamente un mockup, non ha alcuna protezione. Un bel mockup, con relativo trailer (?) che invece non mi sembra tanto un mockup.
edit: d’altra parte è in esposizione vicino al mitico M113 bianco del sistema di escape (Apollo?)

Sì dai quello originale è ha qualche dettaglio in più e sembra meno un ensamble di tubi di PVC. Inoltre non ha una targetta esplicativa per i turisti.
http://www.nasa.gov/sites/default/files/orion2014-4259_0.jpg
Però hai visto? Sotto il rimorchio che quasi gli cadeva addosso di vede che il sistema idraulico della zampa sinistra ha ceduto. Non ha raggiunto la posizione di blocco come successe quella volta al Falcon 9? …o non è mai stata dispiegata? :wink:

vuoi dire questa?

(ragazzi, queste sono foto, mica come quelle dell’ESA :frowning: )


Scusate l’OT, ma ci ho messo un po’ a capire di cosa stesse parlando IK10DO e mi piace condividerlo. L’ M113 è uno storico mezzo blindato e cingolato per trasporto truppe (forse il nostro esercito ne ha ancora un po’ in dotazione) che la NASA adottò ai tempi del progetto Apollo come veicolo per portare al sicuro gli astronauti in caso di problemi al Saturn o per consentire ai vigili del fuoco di avvicinarsi ad un’incendio sulle piattaforme di lancio per operazioni di soccorso. L’addestramento degli astronauti comprendeva anche un corso di guida dell’M113.

Altre info sul sito NASA. Se ne parla in vari post anche sul forum, infatti fu utilizzato fino ai tempi dello Shuttle.


M113.jpg

Credevo che la domanda sull’uso della teleferica e dell’M113 fosse una di quelle base del quiz di ammissione a FAIt :stuck_out_tongue_winking_eye:

Io sull’M113 ho fatto il servizio militare nell’esercito italiano: 132° AUC semovente, Bracciano. Comandi, Tené!

http://web.tiscali.it/montefinale/home_page_132_corso_auc_allievi.htm

Beh, la teleferica la sapevo, ma sull’M113 mi hanno bocciato.
E poi ho fatto il militare nell’AM :stuck_out_tongue_winking_eye:

Il KSC alluvionato e Vandenberg quasi carbonizzato! Brutto periodo per i centri spaziali della NASA!

Il nostro Nespoli al comando della Panzerdivisionen durante il training per STS-120.


Beh, se non sapeva guidarlo lui con i suoi trascorsi di ufficiale … :stuck_out_tongue_winking_eye:

Quello che più mi dispiace è che il rimorchio in questione aveva sopra il braccio di collegamento tella torre di lancio con lo Shuttle.

Ieri si è tenuto un Briefing riguardo ai danneggiamenti.

Sembra che piova sul bagnato, perché uno degli edifici di Cape Canaveral che ha subito i maggiori danni è la Payload Processing Facility di SpaceX (si tratta dell’ex SMAB: Solid Motor Assembly Building di USAF, affittato dalla società di Elon Musk). Il rivestimento esterno mostra vistosi buchi.

Eccone la collocazione:

Da SpaceX fanno sapere che non ci sono stati danni all’interno e che la cosa non avrà conseguenze sulla ripresa dei voli, ancora prevista per novembre, perché la società possiede altri edifici che possono funzionare come backup presso SLC 40.

Fonte: Business Insider UK

Gli inglesi dicono “when it rains, it pours”. Appunto :ok_hand: