La Slovenia si accorda con l'ESA

Da SloveniaTimes.com, posto direttamente la mia traduzione del breve articolo:

La Slovenia firmerà un accordo con l'ESA sulla cooperazione nella ricerca spaziale. L'accordo punta a rafforzare la cooperazione nella ricerca spaziale e nello sviluppo di tecnologie per lo spazio.

La Slovenia è già attiva nella ricerca spaziale, ma le industrie e lo Stato sentono la mancanza di un quadro per una cooperazione sistematica con l’ESA.
L’accordo è il primo passo verso lo status di European Cooperating State. Il programma speciale dell’ESA per i “paesi cooperanti” mira a preparare tali paesi a diventare membri effettivi dell’Agenzia.

Ci si aspetta che la firma aumenti le possibilità della Slovenia di essere scelta come sede per il sistema di navigazione satellitare Galileo.

Un benvenuto alla Slovenia!

Dopo l’annuncio, è arrivata la firma (mia traduzione e adattamento di parte dell’articolo da Slovenia Times ):

[b]Cooperazione con l'ESA[/b] 30.05.2008

Durante la visita del Governo alla regione Notranjsko-kraška (la regione di Postumia), i rappresentanti del governo sloveno e dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) hanno firmato, nel castello di Snežnik, l’accordo di cooperazione tra il governo e l’agenzia.

Il documento che porterà alla piena associazione della Slovenia all’ESA, è stato siglato da Mojca Kucler Dolinar - ministra slovena per l’educazione superiore, scienza e tecnologia - e Rene Oosterlinck - direttore degli affari legali e relazioni esterne dell’ESA - con l’auspicio di una duratura e produttiva collaborazione.

Secondo il ministro, la Slovenia è pronta a prendere parte attiva negli sforzi per l’uso pacifico di quanto lo spazio ha da offire. Le aziende e gli scienziati slovenia ne sono la prova - la C3M sta infatti già attendendo il volo di un primo esperimento.

Come primo passo per una più profonda cooperazione, il ministro e l’ESA organizzeranno, a settembre, degli incontri con le industrie e gli enti di ricerca sloveni per portare la ricerca spaziale più vicina alla gente.

[…]

Tanto per gradire:

questo è il castello dove hanno firmato :nerd:

e questa è Mojca Kucler Dolinar, la 36enne ministra slovena per l’'Educazione Superiore, la Scienza e la Tecnologia… :roll_eyes:

Che obbrobbio, il mio senso estetico da geometra aborra le commistioni azzardate :fearful:.
Non sono sicuro che sia nato come castello, ma più come villa risorgimentale al quale il proprietario pr un irrefrenabile impulso velleitario vi abbia poi fatto costruire una cinta di mura :scream:.

Il sedicente “castello” sarà anche un obbrobrio, :star_struck:
ma il mio senso estetico non ha nulla da eccepire riguardo alla ministra!! :stuck_out_tongue_winking_eye:

:stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye:

Anche il mio senso estetico non ha nulla da eccepire riguardo alla ministra! :stuck_out_tongue_winking_eye:

Il “castello” è nato come residenza di caccia nel XIII secolo. Le fortificazioni sono del XIX secolo :scream:
Nel fine settimana quasi quasi mi faccio sta oretta di macchina e vado a vederlo :thinking: