Lavoro nell'industria Aeronautica

Buongiorno a tutti,
mi sono laureato quest’estate in Ingegneria Aerospaziale a Southampton e sono ora in cerca di un lavoro. Volevo sapere se potevate consigliarmi delle società nell’industria aeronautica disposte ad assumere neolaureati che si trovino in Italia. Ho già mandato il curriculum all’Avio, Piaggio Aerospace e Leonardo, ma purtroppo si trattava sempre di candidature spontanee ed ho quindi paura che nessuno vedrà mai il mio CV.
Grazie a tutti in anticipo per il vostro tempo e i vostri consigli!

Ciao. Mi sono laureato in Ingegneria Aerospaziale 10 anni fa al Politecnico di Milano e attualmente lavoro in Leonardo(ex-Finmeccanica) come consulente esterno per una azienda francese di consulenza di ingegneria.
Consiglio: Metti a posto il profilo LinkedIn (ci sono altri siti che fanno la stessa cosa che fa LinkedIn ma LinkedIn é il più usato) le risorse umane fanno check di controllo tra il tuo CV e il profilo LinkedIn. (…almeno io faccio anche cosi per valutare i CV).
Sponsorizza le tue peculiarità, ad esempio dire che conosci un particolare SW o una uno Standard. Allega la presentazione della tua tesi di laurea o un abstract. Vedrai che i recruiter ti troveranno da soli, non mollare mai!

Una curiosità che non tutti sempre sanno: i siti di recruitment (tipo Monster) hanno nell’algoritmo di ricerca un parametro che indica quanto è recente il CV. Significa che quando un’azienda cerca qualcuno su questi siti, gli compaiono in cima quelli che hanno aggiornato più recentemente il curriculum online.

Quindi è buona norma mettersi un reminder una volta alla settimana e aggiornare il CV (ad esempio cambiando una virgola) su tutti i siti su cui lo si è caricato.
Per esperienza personale, quando ho cominciato a fare così su space-careers e su monster, hanno cominciato a chiamarmi. Quando poi ho smesso perché avevo un lavoro, dopo un mesetto non mi è più arrivata neanche una chiamata…

Prova a mandare il cv alle società di consulenza e di lavoro interinale che lavorano in Leonardo e Piaggio.
Fai delle ricerce anche sulle job board.
Le assunzioni dirette in Italia sono rare e legate a qualche algoritmo strano.
Una volta dentro come consulente è più facile diventare interno.
Le candidature spontanee in Italia secondo me sono collegate direttamente al cestino.

Grazie mille a tutti!
ho seguito il vostro consiglio e non solo ho rimesso a posto il mio profilo Linkedin (che devo ammettere, avevo un po’ trascurato, poiché non pensavo venisse effettivamente controllato) e mi sono messo alla ricerca di qualche azienda di consulenza e proverò a mandare il CV a loro. Speriamo di avere più fortuna! Grazie ancora per i consigli!

Quella di rinnovare spesso il curriculum online é una vera chicca… grazie Buzz, a breve mi servirà per il mio nuovo percorso