Lego 10283 - NASA Space Shuttle Discovery

bello!potremmo dire che è il piu bello shuttle mai prodotto da lego?io sono particolarmente legato a quelli “dei miei tempi” ossia degli anni '90,quando ero piccolissimo…che poi sono riuscito a comprarmi solo di recente…devo dire che questo non mi tenta molto però perchè vado più sul vintage…ma i set nasa li ho tutti quindi…se me lo consigli potrei farci un pensierino :wink:

Il mio tessssoooro

7 Mi Piace

sono rimasto ben contento dell’HST :grinning: immaginavo fosse un piccolo gadget a corredo del Discovery ma è grande quanto il LEM

5 Mi Piace

Sta venendo su bene, in tre giorni ho fatto fuori dodici buste di mattoncini.Onestamente: quante volte avete bestemmiato per aver trovato dei pezzi che non avevate montato dopo pagine e pagine del manuale? :smiley:

Quello non mi è ancora successo però mi è capitato di confondere uno stesso pezzo grigio scuro con quello nero, oppure quello bianco con il color argento.
I libretti di istruzioni sono fatti in modo egregio, ma forse dovrebbero marcare meglio certe differenze… almeno per me :stuck_out_tongue_winking_eye:

Perché non hai provato quelli dei cloni cinesi…un incubo

Dopo aver applicato gli sticker argentati ai portelloni della cargo bay voglio insultare qualcuno della Lego.
Che pessima trovata!

sono tentato appassionato come sono di technic, ma dopo una brutta esperienza di un amico con sequestro del pacco in dogana, distruzione, multa di qualche centinaio di euro e minaccia di denuncia per aver importato materiale contraffatto ho qualche remora…

Anche io prendo solo gli originali questo era un regalo, preso tra le altre cose da Amazon che non fa un grande controllo su quello che vende.

Cosa ne pensate?

7 Mi Piace

Due domande da persona che non ha competenze aeronautiche.

  1. La deriva non ha il timone.Lo shuttle virava solo usando gli alettoni, giusto?
  2. Non ci sono i piani di coda: non avrebbero retto al rientro atmosferico, immagino.
  1. Le superfici mobili verticali potevano essere usate come timone, e quindi per manovrare, oppure come aerofreno
  2. semplicemente non servivano (indipendentemente dalla loro resistenza)
    Tecnicamente lo shuttle può essere considerato un lifting body, quindi un corpo con superficie aerodinamica portante unica.

Link NASA

2 Mi Piace

La configurazione ad ala a delta con elevoni non necessita di un piano di coda :slight_smile:

EDIT: Rimossa fesseria :smiley:

1 Mi Piace

Come no, sì che c’è

No. Penso che il concetto sia uguale a tutti gli altri aerei con ala a delta.

1 Mi Piace

Ho fatto caso ora che c’era anche questa configurazione. Immaginavo che le due componenti si utilizzassero solo nella configurazione a V e non anche come classico timone.
Grazie per le dritte.

1 Mi Piace

Scrivo anch’io la mia…

L’ho trovato parecchio difficile da montare come set LEGO, non sono abituato a tutti questi pezzi.

Resta comunque molto bello.

8 Mi Piace