comunque si pensi lo Shuttle è¨esteticamente una bella “macchina” che può regalare immagini mozzafiato in qualunque occasione.
Anche in questa: nel VAB al controllo dell’assemblaggio con ET
hai proprio ragione
Esatto:
Lo Shuttle: la macchina più bella mai costruita dall’uomo!
ancora
Come si puo’ mandare in pensione una macchina del genere?
Shhhh…non farti sentire da Albyz…
Purtroppo anch’io sono una fanatica dello shuttle, non chiedetemi perchè, ma ogni volta che vedo una foto da una qualsiasi angolazione o un filmato anche se breve scatta in me qualcosa che mi fa andare in tilt. E’ come una specie di innamoramento, sigh anche se non dovrei dirlo…
A mio avviso anche il Concorde si difendeva bene e anche lui è stato mandato in pensione!
Cos’è, il destino dei belli?
Non direi: io sono ancora in giro.
(lo dico sottovoce, ma a me lo shuttle non e’ mai piaciuto. ha le proporzioni tutte sbagliate)
Da un punto di vista esclusivamente estetico secondo voi è più bello lo Shuttle,il Buran o il Dyna Soar X-20?
Secondo me,quest’ultimo.
X-20!
piccolo OT: al di là di cosa rappresenta (un’arma) l’F14 Tomcat era uscito dalla progettazione con delle linee superbe, una bellissima macchina.
Per quanto riguarda lo Shuttle Transport System, non direi che è completamente sproporzionato come suggerisce Paolo personalmente trovo che ha una sua bellezza estetica, possiede un certo fascino… ed è veramente un peccato che debba andare in pensione.
Sinceramente il Dyna Soar, ricorda un caccia X-Wing (senza le X-wings) di una nota saga stellare… insomma, potrebbe essere la versione orbitale dell’F14
Dico anche io x20. Pero’ era piu’ facile fare un mezzo aggraziato senza il requisito di una stiva di carico adatta ad un autobus.
Anche l’accoppiata Boeing 747+shuttle, ha una estetica mozzafiato.
ed io rispondo cosi
A me l’X-20 non piace granchè… forse è perchè sono abituato a vederlo volare, mentre gli altri sono rimasti a terra, però lo shuttle a me piace più di tutti (sempre parlando di estetica!)
Sinceramente, e parlo da non intenditrice ovviamente, l’X-20 non piace neanche a me anche se la struttura sicuramente è stata studiata in maniera da essere ottima sotto il profilo aereodinamico
Shuttle forever!
Va in pensione? Nel mio cuore no! Troppo romantico? Eh va beh! Al cuore non si comanda!
Questo senza aver attivato il cervello e le ben note considerazioni su sicurezza, etc.
Così posso anche farmi sentire da Albyz
Su questo sono d’accordo, lo Shuttle possiede una sua certa bellezza “massiccia”, l’X20 è senz’altro più aggraziato.
Ma quanto a fascino lo Shuttle ne ha da stravendere.
Mi ricordo che, quand’ero bambino, mi divertivo a vedere e rivedere le pagine di “Gente e Motori Junior” (inserto per ragazzi dell’allora Gente e Motori) con tutti i disegni che anticipavano, di qualche anno, il vero volo dello Shuttle…che emozione allora!!