In questi giorni d’agosto che sono a casa in ferie sto leggendo tutto quello che riguarda la sezione Education sul sito dell’ESA. In particolare sto leggendo di cosa sia l’ISSEF, un fondo monetario della Stazione Spaziale Internazionale dedicato alla formazione tecnico scientifica dei giovani degli Stati membri dell’Europa, dai più piccoli ai più grandi. A questo fondo vi concorrono diverse aziende ed enti tra cui, per noi italiani, l’Olympus e la Regiona Lazio. Vi concorre il Corpo degli Astronauti Europei e, fra i privati, anche il Prof. Carlo Rubbia.
Non so se vi possono partecipare anche normali cittadini o gruppi di appassionati dello Spazio. Forse Umberto Guidoni o Roberto Vettori o Paolo Nespoli conoscono meglio di cosa si tratta. Provo a cercare sul sito RAI di Explora se per caso è stato fatto qualche servizio tv su questa attività dell’ESA Educational.
Vale la pena, secondo me, di approfondire la cosa e, se potrò venire a Montecatini in novembre, mi piacerebbe domandarne maggiori informazioni direttamente a Guidoni.
Qui nel forum c’è qualcuno che ne sa di più di questo ISSEF?
:?:
Il link dove leggere di cosa si tratta è questo:
No, sul sito di RAI EXPLORA non ho trovato nessun video sull’ISSEF, in compenso ho trovato un bel filmato su una lezione tenuta da Roberto Vittori alle classi quinte di un Liceo Scientifico di Roma lo scorso maggio 2007. Per vedere il filmato, Vittori spiega ai ragazzi cos’è la Stazione Spaziale Internazionale, il link è:
- http://www.explora.rai.it/
- cliccare, nel menu in alto, su “video”
- si apre una finestra con un video sulla sinistra e un elenco di titoli a destra
- scorrere l’elenco fino a trovare “Stazione Spaziale Internazionale”
- ci sono 3 titoli: “Stazione Spaziale internazionale”, “Stazione Spaziale internazionale”, “Stazione Spaziale Orbitante”
- cliccare sul secondo titolo
- a sinistra, dove c’è il video, compare il titolo del video con data 14 maggio 2007, è questa.
- aspettare che venga caricato e si può seguire l’interessantissima lezione del colonnello Vittori