Lo spazio oltre la Terra - Marcello Spagnulo e Ettore Perozzi per Giunti Editore, 2009

Ciao a tutti! ho trovato in libreria questo volume: “Lo spazio oltre la terra” di M. Spagnulo e E. Perozzi, ed. Giunti realizzato in collaborazione con l’ASI (la prefazione è affidata a Saggese). Viene spacciato come novità, credo in effetti sia così ma nel caso se ne sia già parlato (ho controllato e non mi sembra) cancellate tranquillamente ogni traccia! :flushed: Io l’ho comprato, è di carattere molto divulgativo (stile “Era Spaziale” di Caprara, tra l’altro molto molto bello e dettagliato a mio avviso) con ottime foto. Diciamo, per l’appunto, non molto tecnico ma credo che una lettura per chi non è a conoscenza della storia o delle attività spaziali sia doverosa. O perlomeno potrebbe essere un’ottima idea per un regalo natalizio visto che ci avviciniamo alla data! :ok_hand:
Vi farò sapere come l’ho trovato appena avrò tempo di leggerlo.

Qui un link con maggiori dettagli (cliccate sull’immagine di copertina per la foto del retro e della breve recensione interna):
http://www.giuntistore.it/customer/product.php?productid=12373&cat=552

Interessante Spagnulo ha lavorato per molti anni in Alenia Spazio (ora Thales Alenia Space - Italia) ed è attualmente in Finmeccanica, mentre Perozzi è un astrofisico.

Beh, la foto in copertina con Columbus durante la 1E mi lusinga. E’ lo sfondo del desktop della mia consolle :stuck_out_tongue_winking_eye:

Ciao Peppe
Marcello Spagnulo è ora in ASI mentre Ettore Perozzi è in Telespazio.
Il libro è uscito poche settimane fa ed è indirizzato ad un pubblico non prettamente specializzato.

Paolo D’Angelo

Caspita!!
E’ proprio vero il che tempo passa…

Grazie per la precisazione Paolo.

L’ho comprato e devo dire che è molto bello con foto stupende! Una cosa positiva è che tratta tutti gli aspetti della storia dell’astronautica, compresi i programmi spaziali “minori” come il nostro San Marco o il programma Pietre Preziose dei nostri cugini d’oltralpe.

Comprato anch’io e letto mentre ero in vacanza la scorsa settimana. Fatto bene, ovviamente nei limiti della divulgazione semplice, e per me che mi sto ancora difficoltosamente avvicinando al mondo astronautico va più che bene.

L’ho quasi letto tutto e confermo il giudizio positivo, anche se ho trovato un bel numero di errori di stampa (sopratutto notevoli errori di date) che sarebbero da correggere in una seconda edizione!