Lunga Marcia 4C - Gaofen-1 (02-04)

Quanti lanci cinesi ci siamo persi questa settimana? (2)
Ieri, sabato 31 marzo, alle 5.22 (ora italiana) un Lunga Marcia 4C è partito dal Satellite Launch Centre di Taiyuan con a bordo 3 satelliti Gaofen-1.

Già dalla NOTAM si ricavava che la meta era l’orbita polare eliosincrona:

ed in effetti le successive rilevazioni hanno indentificato un gruppo di oggetti ad una quota di circa 645 km, con inclinazione di 98°.

Ovvio che si tratta di satelliti per l’osservazione della terra, ma questa volta non è un segreto. “Gaofen”, infatti significa “alta risoluzione” e i tre satelliti fanno parte di CHEOS (“China High-resolution Earth Observation System”) che potremmo definire il “Copernicus cinese”. Si tratta infatti di un programma civile per il monitoraggio del globo a scopi ambientali, climatici, agricoli e di prevenzione dei disastri.

Quello del 31 marzo è stato l’8° volo del programma, iniziato nel 2013 con il primo Gaofen-1. I forumisti attenti sapranno benissimo che il precedente (Gaofen-10) era stato funestato dalle cattive prestazioni del 3° stadio del LM-4C. Ecco, comunque un quadro riassuntivo:

# Date        LV     Site    Pad   Payload    Status
1 2013-04-26  CZ-2D  Jiuquan SLS2  Gaofen  1  Success
2 2014-08-19  CZ-4B  Taiyuan LC7   Gaofen  2  Success
3 2014-09-14  CZ-2D  Jiuquan SLS2  Gaofen  9  Success
4 2015-06-26  CZ-4B  Taiyuan LC7   Gaofen  8  Success
5 2015-12-29  CZ-3B  Xichang LC2   Gaofen  4  Success
6 2016-08-10  CZ-4C  Taiyuan LC9   Gaofen  3  Success
7 2016-09-01  CZ-4C  Taiyuan LC9   Gaofen 10  Failure*

Fonte: https://chinaspacereport.com/spacecraft/gaofen/

I Gaofen 1 02-04 pesano 805 kg e sono costruiti da SAST sul bus CAST2000. Sono dotati di camera pancromatica con risoluzione di 2m e di camere multispettro con risoluzione da 8m. Sembra che la camera multispettro con risoluzione 16m presente in Gaofen 1-01 non sia stata riproposta sugli altri 3. Comunque, tutti insieme, i quattro saranno in grado di comprire l’intero globo ogni 11 giorni.

I satelliti si presentano così:

Ed ecco le immagini del lancio

E il video

Mentre aspettiamo gli aggornamenti delle medie globali, osserviamo che i cinesi hanno raggiunto i 10 lanci nel primo trimestre. Mantenendo la media possono arrivare ai 40 che avevano prospettato per il 2018.