L’ammasso globulare M 13 in Ercole, a 22.000 anni luce da noi, ripreso stanotte da Rivalta (TO). MN190, ASI278MC Plus, PI, PS. 66*120s. Prima prova dell’MN190 su un globulare, con tutto l’IL (inquinamento luminoso) che uno può desiderare.
Bello! Solo che adesso ho più sfondi che schermi!
No ma poi uno dovrebbe avvicinarsi all astronomia amatoriale… vedi ste cose e pensi ma chi me lo fa fare tanto li non ci arriverò mai…
Bello! Non ricordo di averlo mai visto così colorato. Hai “saturato” un po’ i rossi?
Raffaele, e questa è fatta da Rivalta. Spero di poter presto fare qualcosa da quote più alte e meno inquinate.
Roberto, sì, certo, ci sono almeno quattro passaggi di saturazione colore. Diversamente i colori delle stelle proprio non si percepiscono. E il colore medio dell’ammasso è più sul giallo.
Chapeau una volta ancora allo zio!
Potresti per cortesia indicare - a beneficio degli ignoranti come me - quali siano le due stelle rosse a sinistra dell’ammasso, e quella blu in basso ?
Imho sono altrettanto, se non più, affascinanti dell’ammasso stesso.
fullguns, grazie. La stella sotto è HD 150679, una stellina bianco-azzurra di classe A2, posta a 365 anni luce da noi, molto più vicina dell’ammasso. E’ una variabile, e a noi appare di magnitudine 7,25.
Quella sopra a sinistra è HD 150998, una nana arancio/rossa di classe K2, a 1300 anni luce. Anche questa è classificata come variabile, ed è di magnitudine 6.85.
Qualla a sinistra, più piccola, è HD 151086, un’altra K2 a circa 1000 anni luce, classificata come “star in cluster” ma non so a quale cluster appartenga
Allego la vista del campo calcolata da Stellarium.
Uao, nella mia ingenuità pensavo fossero oggetti celesti “maggiori”, catalogati sin dall’antichità.
Incredibile come la potenza dei telescopi attuali (beninteso in mano a “manici” del tuo calibro), possano destare ancora meraviglia, stupore e ammirazione.
Sempre pronti ad apprezzare le meraviglie che vorrai regalarci!
Effettivamente nessuna stella di questo campo è visibile a occhio nudo. Si dice che a occhio nudo siano visibili circa 6000 stelle nei due emisferi; con un binocolo centinaia di migliaia, con un telescopio da 20 cm diventano decine di milioni e forse più, con Gaia due miliardi
Wow! Complimenti davvero, rimango sempre affascinato dalle tue foto, sono davvero spettacolari.
Grazie!
C’é anche una galassia a disco (IC4617?) piccola piccola in alto
Sì, è lei. e’ una spirale barrata, una Sbc, di quasi 16esima, a 500 milioni di anni luce (150 MPc). Davvero distante.