Mars 2020 Rover Perseverance - Mission Log

Per ora abbiamo solo queste immagini.

3 Mi Piace

Ed eccole le immagini di paracadute e backshell.

Fantastiche!

16 Mi Piace

fantastico! potrebbero voler cercare anche lo skycrane?

E così riusciamo a lasciare spazzatura in giro anche su Marte :roll_eyes:

:rofl:

3 Mi Piace

Inizia a esserci poco sole e a far freddo per l’elicottero, manca l’energia per tutto. Si proverà a spegnere il riscaldamento di notte :scream: l’elettronica dovrebbe resistere…

3 Mi Piace

Quando si sveglierà la mattina durante l’inverno, Ingenuity non saprà nemmeno che ora è!

Sì va così tanto al risparmio ormai che si spegne pure l’orologio.

5 Mi Piace

E intanto è arrivato il video del volo di aprile

3 Mi Piace

Per parecchi mesi, Ingenuity potrebbe rimanere a terra:

Il che mi fa sospettare, opinione personale, che potrebbe essere la fine della missione. A quanto ne so, se Perseverance non sarà nei pressi, l’elicottero non potrà volare da solo.

2 Mi Piace

Qual’è il raggio all’interno del quale le comunicazioni fra rover e velivolo possono avvenire senza problemi?

Un chilometro (pagina 15)

2 Mi Piace

A parte il #basterebbeche, suppongo che fosse già troppo lontano dal rover, giusto? Inoltre non credo sia possibile farlo appoggiare sul pianale, un po’ perché è difficile trovare una locazione stabile dove non ci siano strumenti, un po’ perché è una manovra troppo di precisone. Dico bene o dico sciocco?

3 Mi Piace

Guarda, già non vola se c’è perseverance a meno di 100 metri, per evitare il rischio di danneggiargli qualche strumento. Figuriamoci usarlo come portaerei.
Almeno era così a inizio missione, non so se i criteri sono cambiati.

9 Mi Piace

A-ha! Non me lo ricordavo questo. Grazie.

1 Mi Piace

C’è un po’ di vento

9 Mi Piace

Nuovo articolo di Simone Montrasio pubblicato su AstronautiNEWS.it.

3 Mi Piace

Ecco i primi danni del freddo (forse), non funziona più un sensore di navigazione di Ingenuity.

Si può continuare anche senza.

3 Mi Piace

Al momento Perseverance e Ingenuity sono a 800 metri di distanza. Ho calcolato la distanza con questo tool prendendo i dati da questo sito, 18,45869 77,40614 per Perseverance e 18,45713 77,42067 per Ingenuity.
Inoltre dal secondo sito, sembra che Perseverance si allontanerà ancora se vorrà proseguire verso il delta. A quanto ho capito Ingenuity ha un solo volo programmato prima dell’inverno. La distanza per la comunicazione radio potrebbe essere di qualche chilometro alla ripresa (presunta) delle attività di Ingenuity, superiore alla distanza progettata per le comunicazioni radio.
La mia è solo una speculazione, ma è possibile che dopo un anno siamo quasi vicini alla fine dei 90 giorni di missione di Ingenuity che dovevan essere.

8 Mi Piace

Il solito “Shmauss”…

Dovrà pagarmi un intervento maxillofacciale

5 Mi Piace

Ingenuity ha effettuato il volo numero 29.

7 Mi Piace

C’è un problemino a un cavetto di un sensore dello strumento MEDA di Perseverance. Non si sa la causa, ma il sospetto è che la polvere portata dal vento abbia piano piano danneggiato il cavetto. Qualche anno fa è successa la stessa cosa con Curiosity, infatti questa volta è stata messa una protezione aggiuntiva al cavetto, ma le condizioni atmosferiche sono state più avverse e il risultato il medesimo. Lo strumento è esposto al vento proprio perché serve misurarlo.

La notizia è alla fine dell’articolo.

6 Mi Piace