Allego alcuni link per imparare a conoscere (per chi già non lo conoscesse) il noto software per produzione di testi (libri, report, tesi,…) LaTeX (evoluzione del TeX), che permette la composizione (attraverso l’uso di un linguaggio di programmazione) di ogni tipo di testo, ma è adatto a testi scientifici a forte contenuto matematico…Sicuramente lo conoscete tutti, ma … Repetita iuvant…
Gruppo Utilizzatori Italiani LaTeX [qui c’è tutto, senza bisogno di linkare] http://www.guit.sssup.it/
aggiungerei che esiste un programmino per Windows per rendere più facile la compilazione dei testi TexnicCenter
la bellezza di questo programma è che invece di doverli digitare noi i comandi basta cliccare i soliti pulsanti stile Word
quindi per la scrittura in grassetto basterà cliccare il pulsante del grassetto e magicamente compariranno nella pagina i comandi di apertura a chiusura del grassetto, etc…
pure per le formule c’è un sistema simile che nell’interfaccia imita l’equation editor del Word
Una curiosita’: Lunar Exploration era scritto in LaTex. Per il nuovo purtroppo mi sono dovuto adeguare a word (non c’e’ una faccina schifata??) ma almeno usando open office
Una curiosita': Lunar Exploration era scritto in LaTex. Per il nuovo purtroppo mi sono dovuto adeguare a word (non c'e' una faccina schifata??) ma almeno usando open office