Meteoriti: La minaccia dallo spazio - Discovery Channel, 2003

Il programma inizia con la simulazione al computer di un impatto catastrofico di un meteorite di 10 km di diametro che precipita su New York alla velocità di 100.000 km/h. La distruzione è totale e gli effetti della devastazione si propagano in un breve all’intero pianeta… Attraverso l’analisi dei disastri avvenuti in epoca preistorica e degli effetti che questi hanno avuto sulle specie viventi, sono prese in esame le diverse possibilità che tali eventi possano ripetersi e le conseguenze che avrebbero sulla sopravvivenza della nostra specie.

In tempi recenti la Terra ha subito catastrofiche conseguenze causate dalla caduta di meteoriti o comete di piccole dimensioni. Nel 1908 una cometa si disintegrò sulla Siberia causando un’esplosione pari a 1.000 bombe atomiche. Nel '47 una pioggia di meteoriti colpì la località di Sikhote sempre in Siberia, mentre nel '72 un asteroide sfiorò gli USA. La seconda parte del filmato analizza i possibili interventi che, con le attuali tecnologie, possono essere intrapresi per scongiurare “la fine del mondo”.

Suddivisione in capitoli
Colonne audio stereo e sottotitoli: italiano e inglese (Dolby Digital)
Inserti speciali:
Le meteoriti e l’estinzione dei dinosauri (video)
Le principali minacce dallo spazio schedate dalla NASA (grafico-testuale)

Codice area: tutte
Formato audio: Dolby Digital
Formato video: PAL 1.33:1

prezzo al pubblico 12,90

Che ne pensate?

Non l’ho ancora visto, nè acquistato. Ti dirò che questo tipo di simulazioni della realtà non mi appassionano da morire, ma in genere i DVD editi da Discovery Channel non sono malaccio.
Qualcuno se lo è accattato?