Invio le foto del modello dello Space Ship One in carta.
La complessità era notevole (almeno per me…) e si vede che alcune parti non sono perfettamente aderenti, comunque non mi lamento.
Fatemi sapere vostri commenti e magari alcuni consigli…
Scusate ma ho messo due volta la stessa foto…
correggo e riposto quella mancante.
Bhè … niente male! Veramente niente male!
Certo che con spesa zero e tanta buona volontà si riescono a fare delle “cosette” molto interessanti!
Questa dovrebbe essere la foto mancante…
Grande Maxi!! :o :o
Ottimo Lavoro!
Io non sono in possesso di doti artistiche…percui non mi ci metto neanche…
Mi limierò ad ammirare le vostre opere d’arte…
Bel lavoro Maxi!
Non sono particolarmente appassionato dai modelli in carta, ma devo dire che questo è originale e d’effetto.
Potresti postare il sito da cui scaricarlo, a beneficio di tutti? Thanks!
Obbedisco Signore!
Ecco il sito dal quale ho scaricato (gratis) il modello della Space Ship One:
Miiiiiii c’è anche l’enorme N-1!
Per quanto riguarda l’N-1 avevo fatto un pensierino di realizzarlo ma poi visto le dimensioni una volta completato… dove lo metto?
Per quanto riguarda l'N-1 avevo fatto un pensierino di realizzarlo ma poi visto le dimensioni una volta completato... dove lo metto?
Non so … io ho paura :? Nel senso che se poi mi prende “lo schizzo” e divento fobico … dove li metto tutti questi oggetti??? Già non ho spazio per i libri…
Dario, se vuoi, qualche libro te lo posso ospitare volentieri io a casa mia
Ti prometto che li terrò lontani dai dentini di tua nipote…
Dario, se vuoi, qualche libro te lo posso ospitare volentieri io a casa mia :stuck_out_tongue_winking_eye:Ti prometto che li terrò lontani dai dentini di tua nipote…
Ti sei già indebitamente appropriato dei miei libri di fantascienza … credo che basti …
Carino e ben fatto, se sei disposto a fare qualche sacrificio… passa al plastimodellismo.
Spendi molto di più ma hai molto di +.
te lo dice un esperto!
Appena riesco vi mando le foto dei miei modelli!
Carino e ben fatto, se sei disposto a fare qualche sacrificio... passa al plastimodellismo. Spendi molto di più ma hai molto di +. te lo dice un esperto! Appena riesco vi mando le foto dei miei modelli!
Grazie, terrò conto del consiglio, vedrò di dedicare qualche risorsa finanziaria; però dovrai “guidarmi” tu … insomma non ho esperienza in modellismo …
Un modellino però mi piacerebbe costruirlo …
mi spiegate come fare ad inserire una foto e vederla senza doverla scaricare?
io ho il sistema operativo di windows xp
Prima di tutto vai in un negozio di modellismo e compra un libro sul plastimodellismo.
Poi acquista un modello dello Space Shuttle, attualmente è in commercio quello della REVELL, in scala 1/144 e inizia a montarlo seguendo le istruzioni.
Quando hai bisogno chiedimi.[/quote]
Prima di tutto vai in un negozio di modellismo e compra un libro sul plastimodellismo. Poi acquista un modello dello Space Shuttle, attualmente è in commercio quello della REVELL, in scala 1/144 e inizia a montarlo seguendo le istruzioni. Quando hai bisogno chiedimi.
Okkey! Cmq magari chiedo qualche dritta all’Admin … ti disturberò per cose più serie … :? Sai indicarmi eventualmente negozi on-line?
Ciao Topopesto,
veramente io vengo dal plastimodellismo ma mi sono stufato di costruire modellini dello Space Shuttle o dell’Apollo. Infatti con i modelli di carta ci sono molti più modelli e con un pò di ingegno si può costruire qualcosa da soli (sto preparando il CEV).
Comunque se vuoi vedere il modello della MIR in plastica lo posterò.
E poi il costo ha il suo importante fattore…
Ha, già che ci sono ti allego la pagina dell’ESAS Report (non so perchè ma nel l’apposito tread non riesco a farlo…).
Maxi,non è vero che nel campo del plastimodellismo c’è poco.
Qui in Italia sicuramente, ma se cerchi in America troverai tantissimo.
Certo, con i loro costi, però se tieni presente che io ho circa 70 modelli tutti diversi…