per motivi personali e familiari,io lascio il forum…e’ stato un vero piacere aver imparato da illuministi come voi,siete tutti gentilissimi,simpatici e chipiunehapiunemetta.Oltr ai 2 motivi sopra elencati,devo pure abbandonare i miei sogni,non cel’ha faro’ mai a raggiungerli…come scuola superiore devo andare all’Istituto Bernini a Ponte Milvio[Roma]…se vado a un liceo classico,linguistico o scientifico mi uccido da solo.Purtroppo la situazione nella mia famiglia e’ critica,cioe’ mia madre naturale mi ha abbandonato,le mie zie si sono prese cura di me con mio padre,ora mio padre ha litigato con loro,io sono arrivato in una casa famiglia e poi affidato alle mie zie…Questo ha influito molto sulla mia sicurezza personale e sulla concentrazione allo studio…Ma questa e’ la vita,bisogna rinunciare ai sogni alle volte,e altro da dire non ho…cosa ne faro’ delle cose imparate…non so.Chi arrivero’ nella vita…non so…
le difficoltà della vita sono pesanti, ma se avrai un po’ di tempo ti consiglio di coltivare questo tuo sogno.
Prima di tutto perché non si sa dove ci porterà il trascorrere del tempo e soprattutto perché un sogno è bello anche se è destinato a rimanere tale per sempre…
Se vorrai restare qui con noi sognatori, sarai sempre il benvenuto…
Ciao Cristian!
Per quanto riguarda la tua situazione, ti auguro tutto il meglio. Sembri un tipo in gamba e ti auguro di ricevere tutto l’aiuto necessario, dentro e fuori dalla famiglia.
Per quanto riguarda la scuola, un istituto tecnico va benone per QUALSIASI futuro. Poi come dice Monzi i sogni possono sia realizzarsi che rimanere tali, ma anche come sogni possono spingerci verso qualcosa che finisce con l’essere la “nostra” strada. Stai sereno, continua a studiare sia per conto tuo che per la scuola.
Non c’è bisogno di “scusarti” se non puoi seguire il forum per un po’. Noi siamo qui e si parla di spazio, se ti capita di passare e di voler partecipare le porte sono aperte! Niente formalità!
Tieni duro, Cristian.
Di questi tempi tutto sembra difficile, ma tu hai un sogno, non lasciare che la sua fiamma si spenga e ricordati che lo puoi realizzare, percorrendo strade che oggi non riusciresti nemmeno a concepire.
Ciao Cristian, a parte l’ovvio dispiacere per i tuoi problemi familiari, non ti buttare troppo giù.
L’Istituto Bernini se non sbaglio è un ITIS, giusto? In questo caso che c’è che non va? L’ITIS fornisce una preparazione tecnico-scientifica pari a quella del liceo scientifico, e non ti preclude niente per l’università.
Conosco “molto da vicino” qualcuno che si è diplomato all’ITIS come perito elettrotecnico, poi ha preso la laurea in ingegneria aerospaziale e ora è un Flight Director di Columbus
mi sono commosso leggendo i messaggi…Grazie di tutto,questo forum e’ come un’universita’ per me…non manca nulla,sembrate professori [ce chi e’ professore qui ]
Se davvero il Bernini e’ un ITIS,allora sarei piu’ che felice di andarci.Ma non so se e’ un ITIS…so solo che si trova a Ponte Milvio…
Ciao Cristian,
mi dispiace molto per la tua situazione in famiglia…quanto invece al tuo futuro, non devi assolutamente pensare di dover rinunciare ai tuoi sogni…se andrai ad un istituto tecnico, avrai un’ottima preparazione, moltissimi miei attuali compagni di corso di ingegneria aerospaziale vengono dall’ITI ed in molte materie sono davvero forti, materie che ai licei neppure si fanno…comunque, in generale, qualunque scuola frequenterai, nessuna ti preclude nulla. Io ti consiglio di continuare a seguire i tuoi sogni senza esserne ossessionato, in fondo coltivare le proprie passioni deve essere un piacere, no? Poi quel che verrà, verrà
Ciao, un abbraccio.
Caro Cristian la vita purtroppo non sempre ci riserva cose belle ma è proprio in quei momenti che si tempera il carattere e si rafforza la volontà d’animo. Mi sembri un ragazzo con la testa sulle spalle. Non ti far prendere dallo sconforto. Sei molto giovane hai una vita davanti a te. Devi mettere i tuoi sogni davanti ad ogni cosa. Essi devono diventare per te una scommessa da vincere a tutti i costi. Se hai voglia di studiare e tenacia nel perseguire i tuoi obiettivi questo ti aiuterà moltissimo. Buona fortuna e a presto sul nostro forum.
Ciao Christian,
non prendere male queste mie parole, te ne prego.
Ma perchè invece di “piangere” e basta non cerchi su Internet informazioni sulla scuola che sarai costretto a frequentare?
Magari potresti scoprire che è quella giusta!!
In realtà in Italia di scuole giuste o sbagliate non ce ne sono visto che non c’è una impossibilità burocratica di frequentare una università o un altra a seconda degli studi precedenti , e puoi sempre colmare le eventuali lacune con MOOC (https://www.edx.org/) o altra istruzione online ( si, incredibile ci sono corsi completamente gratuiti) .
Scusa se te lo dico ma a volte voi ragazzi ( uso il plurale perchè parlo anche di mia figlia in questo momento :badmood: ) vi abbattete alla prima difficoltà, vedete sempre e SOLO il peggio delle situazioni e aspettate un aiuto che non sempre può, per una moltitudine di motivi, arrivare.
Non abbatterti, se io a quasi 50 anni mi sono rimessa in gioco con lo studio perchè ancora spero di fare “quello che avrei sempre voluto fare da grande” ( ) non vedo come tu possa dire “devo pure abbandonare i miei sogni,non cel’ha faro’ mai a raggiungerli.”
E siccome io non sono certo un personaggio da ispirare prova un pò con un certo Paolo Nespoli
Ciao, non ti conosco e intervengo poco nel forum ma visto che ho passato anche io una situazione del genere, mi dispiace e capisco che è dura ma i tuoi sogni possono anche con il tempo diventare una distrazione, un qualcosa che ti fa andare avanti per uscire dalla m***a che hai intorno, gli ho operatori diventeranno una sorta di famiglia provvisoria e traballante, un supporto. Vedrai poi che quando sarai capace di andare con le tue gambe questo periodo sarà motivo di forza ed orgoglio.
Ciao , mi dispiace tanto per la tua situazione familiare . Però scrivo qua per rassicurarti perchè l’istituto frequentato alle superiori c’entra ben poco con quello che farai in futuro . Ti faccio un esempio pratico : nella mia città quest’anno hanno tentato il test di medicina in migliaia provenienti da qualsiasi istituto . E indovina chi è riuscito a passare ? Perlopiù non ragazzi e ragazze che hanno fatto lo scientifico , che si son diplomati con voti tra il 100 e il 90 e che l’ultimo anno hanno frequentato corsi su corsi di preparazione per il test di medicina , ma ragazzi del liceo CLASSICO che di fisica , biologia , chimica e matematica ne hanno visto ben poche ! E lo stesso vale per qualsiasi facoltà , tutto dipende da te . Quindi risollevati e ragiona , quando finirai le superiori sarai già maggiorenne e potrai prendere in mano la tua vita e direzionarla dove meglio credi . In bocca al lupo per tutto , mi raccomando NON DEMORDERE