Opportunity fotografa la sua ombra da Victoria Crater

Opportunity ha fotografato la sua ombra dall’interno di Victoria Crater.

Paolo Amoroso

L’idea e’ stata mia, ma per un’altra ragione. Al termine del drive il sole rende molto brillante il terreno dietro al rover e l’algoritmo che calcola il tempo di esposizione rende il terreno vicino al rover praticamente invisibile. Attendendo che il sole sia quasi al tramonto (circa 30-45 minuti prima) si riesce a diminuire il contrasto tra zone in ombra e zone iluminate. Il caro Ansel Adams e’ riuscito ad insegnarmi qualcosa rispetto al sistema a zone.

Il fatto che sia una bella inquadratura e’ una cosa del tutto fortuita. Al momento siamo alle prese con ben altri problemi che non fare bele foto :frowning:

Paolo

Bene, continuate a farne di queste cose “fortuite” che noi ci accontentiamo!
Grande RoverDriver e grande Opportunity!

Fabio

Grandissimi davvero!!! :clap:

Anche questa foto?

Paolo Amoroso

Si. Per lo stesso motivo. Opportunity era orientato in maniera tale da essere abbagliato sia nelle front hazcam che nelle rear hazcam al momento del termine del drive. Dato che si era insabbiato per bene (adesso sembra essersi disincagliato) le rear hazcam erano le immagini piu’ importanti da analizzare e quindi ho insistito per prendere una immagine poco prima del tramonto. Il fatto che siano anche carine da un punto di vista estetico e’ un puro caso.
Ne vedrete ancora alcune, probabilmente fino al Sol 1620 o giu’ di li.

Paolo

I lati convergono.
Sono fatte in studio!
:stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye:

Sono immagini mozzafiato… :clap:

Chissà perché questa tua battuta mi ricorda qualcosa! :stuck_out_tongue_winking_eye:

Chissà che cosa? :wink:

Naahhh se fossero fatte in studio da un fotografo avrebbe basculato l’obiettivo e raddrizzato le linee.

Paolo

Hai fatto la battuta!!! :clap: :clap: :clap:
Questa è veramente simpatica!!! :wink: