In questi giorni, dal 3 al 12 Giugno, si sta tenendo a Vienna la 52° sessione plenaria del COPUOS (Committee on the Peaceful Uses of Outer Space), una emanazione dell’ONU volta a perseguire il mantenimento della Pace e lo sviluppo della cooperazione internazionale nello Spazio.
Fondato nel 1959, il COPUOS ha ora 69 stati membri, tra i quali anche la Cina, dal 1980.
Il rappresentate permanente della Repubblica Popolare Cinese presso l’ufficio ONU di Vienna, Tang Guoqiang, ha espresso la volontà del proprio Paese di collaborare pienamente con le alte Nazioni per perseguire tutti gli obiettivi dell’organizzazione.
Il Presidente della sessione, Ciro Arevalo Yepes, ha espresso in una intervista, la convinzione che la Cina giocherà un ruolo importante in questo senso, contribuendo allo sviluppo dell’intera comunità internazionale.
Il primo astronauta Cinese, Yang Liwei, ha rivolto un saluto all’assemblea, auspicando un futuro pacifico sviluppo dell’uso dello Spazio.
Beeeeeello, se solo si potesse fare un COPUIS (Committee on the Peaceful Uses of Inner Space)
Speriamo che grazie anche a questa commissione si realizzino basi lunari e marziane internazionali.
Mah, io non sarei così ottimista, il comitato c’è dal 1959 e la Cina c’è dal 1980…l’anno scorso hanno fatto le prove per abbattere un satellite…
Come dicevano i latini: Verba volant…
Se sono rose fioriranno!
sono d’accordissimo con te