Durante la sua missione sulla ISS, Luca Parmitano è stato inserito nalle lista dei possibili candidati ad effettuare EVA, lo annuncia oggi ufficialmente l’ASI.
Mi sono lasciato un po’ prendere dall’entusiasmo… in realtà si tratta della normale procedura mi pare di capire…semplicemente come tutti gli astronauti che vanno sulla ISS ha fatto l’addestramento relativo (come anche Samantha Cristoforetti).
La NASA ha [glow=red,2,300]ufficialmente[/glow] fatto sapere che Luca Parmitano, astronauta italiano dell’ESA impegnato nel maggio prossimo nella missione di lunga durata Expedition 36 (ribattezzata “Volare”), non si limiterà ad operare all’interno della Stazione Spaziale Internazionale ma [glow=red,2,300]sarà anche protagonista di due attività extraveicolari[/glow] (EVA, Extra Vehicle Activity). E’ la prima volta in assoluto per un italiano.
Peccato non poter essere presente al Tweetup che domani pomeriggio si svolgerà a Roma proprio con Luca Parmitano.
Luca di Fino sarà però presente… Gli ho scritto di farci avere maggiori news, se possibile!
Ho appena visto un video sul canale ASI TV (http://www.asitv.it/v/224 e non capisco come mai continuano a dire che sarà la prima missione di lunga durata… forse è per ASI? Nespoli è un astronauta ESA… giusto… probabilmente mi son già risposto da solo… :agree:
Beh, anche Parmitano è un astronauta ESA. Gli astronauti ASI/CNES/DLR etc… credo ormai non esistano più da quando è stato completato il trasferimento di tutti gli astronauti europei all’European Astronaut Corps. O no?
@ESA_Italia mi ha risposto scrivento “È la prima di lunga durata che la NASA ha assegnato all’ASI” questi vuol dire che Paolo Nespoli non era di ASI ma solo di ESA… oh mamma che casino!