Previsto per il 24 aprile 2015 il lancio di Thor 7 e Sicral 2

I satelliti Thor 7 e Sicral 2 partiranno il 24 aprile 2015 a bordo di un razzo Ariane 5. Si tratta del 222esimo lancio della famiglia Ariane.

Thor 7 verrà posizionato a 1° Ovest e fornirà servizi di banda e di trasmissione. Avrà a bordo 11 trasponditori in banda Ku per fornire servizi di banda nell’Europa Centrale e Orientale, oltre a un carico in banda Ka per coprire la crescente domanda di comunicazioni a banda larga per gli utenti in mare aperto, offrendo copertura nel Mare del Nord, Mar Rosso, Mar di Norvegia, Mar Baltico, il Golfo Persico e il Mediterraneo.

Sicral 2 potenzierà le capacità di comunicazioni satellitari militari offerte da Sicral 1 e Sicral 1B, e avrà una vita operativa prevista di circa 15 anni. Garantirà le comunicazioni satellitari delle Forze Armate francesi e italiane, sia nel territorio nazionale sia nelle operazioni fuori area, tra tutte le piattaforme militari sia terrestri sia navali e aeree.

Il lancio era inizialmente programmato per il 15 aprile 2015, ma un’anomalia occorsa a un connettore di fluidi tra lo stadio superiore criogenico e la piattaforma di lancio ha costretto i tecnici a rinviare il lancio per permettere la sostituzione del componente e procedere con le successive verifiche. Ora il lancio è previsto per il 24 aprile alle 21:38 italiane. Sarà possibile seguire l’evento in streaming su Arianespace TV.

Fonti: Arianespace, Telenorsat, Finmeccanica.

Il lancio del 24 è stato annullato a causa di un’anomalia verificatasi all’equipaggiamento di condizionamento del vettore. Si riprova stasera alle 21:37 italiane.

Entrambi gli stadi sono stati riempiti con i loro propellenti, idrogeno e ossigeno liquidi.

Lancio spostato alle 22:00.

Su Arianespace TV la risoluzione minima è 480p e mi si inchioda tutto anche con Chrome, su YouTube lo streaming non c’è. Altri streaming?

La finestra di lancio si chiuderà alle 23:31.

Partito!


Passato Mach 1.

Boosters e fairing separati.

Lancio numero 78 per l’Ariane 5.


Oltre 160 km di quota.

Accensione del secondo stadio.

La quota rimane attorno ai 160 km per acquisire velocità.

Secondo stadio spento e primo satellite (Thor 7) separato.

Le operazioni si stanno svolgendo a 2.100 km di quota.

Separato anche SICRAL-2. Missione compiuta per Ariane 5.

Il video del lancio:

Grazie della cronaca. Le immagini della separazione dei booster erano di repertorio?

Non lo so. Perché ti viene il dubbio?

Perché in altre dirette dei lanci di Ariane 5 hanno mostrato immagini di repertorio.