Prometheus - Ridley Scott, 2012

avendo avuto la fortuna (molto relativa) di avere gia’ visto il film di fantascienza piu’ atteso dell’anno, il prequel di Alien uscito in francia il 30 maggio, in uscita in italia a meta’ settembre, posso dirvi che… come la corrazzata Kotyomkin Prometehus e’ una… vabbe’ avete capito.
premetto che sono un enorme fan del primo Alien (ma non dei seguiti), che e’ uno dei miei film pereferiti.
riassumendo: storia ingarbugliata, caotica e con degli enormi buchi logici (che potrebbero essere spiegati in un sequel, gli dei abbiano pieta’ di noi…), miscuglio di mistica spicciola, ufo e Peter Kolosimo, con qualche spunto pure da Alien vs Predator, scene “telefonate”, personaggi stereotipati e bidimensionali, il personaggio di Charlize Theron che non si capisce a che serva nella storia, piu’ effettacci schifosi che tensione come nell’originale, e tutto questo in un 3d quanto mai inutile (a parte per godersi la Theron in tutina aderente)…
salvo solo un paio di scene, ma nel complesso una delusione immensa. e poi diciamocelo, il fatto di non sapere chi fosse lo “space jokey” dell’Alien originale faceva parte del fascino del film!
resto dell’opinione che Ridley Scott avrebbe dovuto ritirarsi dopo i primi tre film (i duellanti, Alien e Blade Runner), visto che dopo questi tre capolavori ha prodotto solo porcherie… e mi vengono i brividi a pensare che avrebbe in cantiere un sequel di Blade Runner. ma davvero qualcuno ne sente la necessita’?!?

black hawk down non è una porcheria e nemmeno in gladiatore anche se magari quest ’ ultimo è un film discreto e non un capolavoro

circa il 3d anch’io lo trovo un furto ,sarà anche perchè non posso apprezzarlo in quanto astigmatico…

Per la verita’ e’ di pochi giorni fa la notizia che le menti supreme di Fox hanno posticipato l’uscita italiana al 19 ottobre, ovvero quasi 5 mesi dalle prime internazionali.

black hawk down e gi jane sono gli unici film di Scott che non ho visto. e il gladiatore lo ritengo una suprema boiata. giudizio personale, of course…

Anche White Squall e Black Rain non sono male, anzi!

giust per intorbidire ancor di più il post il peggiore Ridley scott è quello di Hannibal.

su “le crociate” io ho dormito… giuro!

Ho letto solo la prima riga del tuo post Paolo, e sono preda di un grande sconforto :frowning:

Il mio unico ragionamento in proposito è stato: non c’è Sigourney Weaver > non lo vedo.

:stuck_out_tongue_winking_eye:

Visto Prometheus, non è un capolavoro ma nemmeno così male. Ma avete notato la somiglianza tra la dottoressa Shaw / Noomi Rapace e la nostra Samantha Cristoforetti?


Ma allora cosa mi dite? Vale il prezzo del biglietto?

No… A meno che tu non abbia 12 euro nel portafoglio, che proprio ti pesano in maniera insostenibile! Confermo anche io la delusione profonda per i buchi logici e i personaggi assolutamente bidimensionali ed inutili… Uno dei peggiori film di R. Scott…
Peccato, veramente peccato… :frowning:

lo vidi qualche mese fa, certo non è ne un capolavoro ne nulla di epocale però si lascia guardare secondo me, poi il discorso è un altro (in my opinion) di fantascienza spaziale bella non ne esce da almeno 10 anni

Si sarebbe salvato “Sunshine” se non fosse finito come il peggiore dei film dell’orrore. Peccato, alcuni pezzetti mi parevano ottimi.

…da “matto-Alien” attendevo anch’io con impazienza questo film.
L’ho visto l’altra sera…

…diciamo che vedendolo in 2D ho limitato le perdite.

Di una banalità disarmante…
…mi sa che a Hollywood serve un bel reset generale.
Possibile che non si riesca più a vedere un bel film??

Mah!
Budget a parte,il Gladiatore è al livello dei filmetti anni 60 girati all’Eur col maciste di turno.
Dal punto di vista storico poi (con tutti quei soldi si poteva almeno fare una ottima ricostruzione ),è un autentica ciofeca.

I miei 5.5 euro ci potevano anche stare.

Moon ha solo tre anni!

Un mio amico, autore unico del sito http://www.warfare.it/ , ancora mi odia perche’ e’ andato a vederlo per colpa mia…

Visto!
Mah, secondo me si lascia guardare; si poi tecnicamente parlando é tutto un paradosso, però la fantascienza é tutta così, diversamente diventa scienza.
Era meglio Alien o era peggio? “Micio micio micio…” in un’astronave con un mostro. Però quando l’abbiamo visto la prima volta eravamo ragazzini con meno criticismo, quindi ce lo ricordiamo tutti con nostalgia. Inoltre Sigourney Weaver era stupenda spogliata e bagnata mentre si infilava la tuta spaziale, e a me ingenerava pensieri gonfiabili mica poco.

però devo dire che ahimè sono film del genere che avvicinano il grande pubblico alla fantascienza, forse è un opinione mia ma con la fruizione di serie tv ad una scala più grande, se dici che sei ad esempio Trekker non ti prendono più per un nerd e basta e magari dicono anche qualcosa di più di “quello con le orecchie a punta” ma è meglio cosi con un calo della qualità oppure avere una qualità migliore e restare nella nicchia? io sono stato sempre con un piede da una parte e uno dall altra ma comunque la steretipizzazione c è sempre. (fatemi sapere se è OT, ci mancherebbe… :slight_smile: )

mah… giusto per paragonare Alien con Prometheus: il personaggio di Ripley era una tosta ma tutto sommato un personaggio verosimile (non parlo dei sequel).
la dottoressa di Prometheus invece (occhio agli spoiler): ne capisce di archeologia e di biologia, perde il fidanzato senza mostrare contraccolpi, anzi nel giro di pochi minuti si sottopone ad un auto-aborto chirurgico e dopo 5 minuti e’ in piedi ecc ecc.
personaggio totalmente inverosimile e bidimensionale.
per non parlare di quanto e’ verosimile l’equipaggio della Prometheus che una sconosciuta mi chiede di suicidarmi per salvare il mondo e lui lo fa volentieri!
suvvia…