l’articolo non mi piace.
E’ un perculamento gratuito di Harold White, che pure nell’EMDrive è arrivato dopo, ha eseguito col suo team dei test sperimentali che hanno superato la peer review ed ha pubblicato i risultati, teorizzando anche qualche ipotetica spiegazione scientifica.
Il classico esempio di informazione ‘pilotata’ che mira ad accattivarsi il favore della maggior parte dei lettori (gli scettici)
Personalmente continuo a ritenere più probabile che la spinta misurata sia causata da una qualche errore sperimentale non discusso o trascurato, non necessariamente in maniera fraudolenta, ma sicuramente vale la pena di indagare a fondo sul fenomeno e testarlo sullo spazio (come hanno i programma di fare quelli del Cannae Drive, una derivazione dall’EMDrive con gli stessi principi) entro il 2017
Certo il fatto che nessuno finora abbia dimostrato quale sia la causa del supposto ‘falso positivo’ è abbastanza inquietante, e non mi riferisco solo agli articoli peer reviewed, dopo le uscite di RS in diversi in vari paesi hanno provato ad individuare la causa del fenomeno osservato per capire dove sia il trucco…invano, basta fare un giro nella pagina wiki in inglese per farsene un’idea.
Nel forum della NASA c’è molto più materiale interessante: https://forum.nasaspaceflight.com/index.php?topic=40959.3200
di sicuro seguirò i primi test del Cannae Drive con vivo interesse