da elettrotecnico vi posso dire come vedo la soluzione di tutti i mali:
CASE ECOLOGICHE!
quelle che impiegano materiali riciclabili e hanno eccellenti gradi di isolamento e sfruttamento di luce solare.
in più il massimo utilizzo delle risorse naturali in loco, come la pioggia!
si la pioggia.
avete idea di quanta acqua “buona” scarichiamo nel water in un anno? fate il conto 25 litri a botta…
basterebbe immagazzinare l’acqua piovana per avere lo stesso beneficio e non specare acqua potabile ( e non pagarla)
la geotermia per il riscaldamento.
basta scendere pochi metri per estrarre calore dalla terra, gratis ( o meglio con il minimo investimento di energie per estrarla ).
LA DOMOTICA!!!
questa non è solo una tecnologia spacchiona, da status simbol, ma anche un sistema di aumentare l’efficenza del consumo energetico, ottimizzando ad esempio l’illuminazione, il riscaldamento, il consumo di acqua…
riduzione del consumo di gas!
avete idea di quanto gas si possa evitare di bruciare in casa?
il 100%!
esatto, si può fare a meno del gas.
i fornelli a induzione, i forni elettrici, il riscaldamento dell’acqua fatto con pannelli solari e scaldacqua elettrici ( piccoli ad orari programmati e controllati dalla domotica )…
il gas NON è indispensabile in casa.
Il fotovoltaico e l’eolico.
io consiglio a chi può permetterselo di installare almeno 8 kw di solare e 2 di eolico.
perchè se oggi 10 kw sembrano tanti, tra neanche 10 anni, questo investimento si tradurra nel poter rifornire il proprio motorino elettrico le proprie utilitarie elettriche e gli accumulatori per la notte, senza dover estrarre energia dalla rete e anzi garantendosi sempre un surplus da rivendere alla rete.
e poi la revisione dell’illuminazione a led, l’impiego di elettrodomestici classe AA+…
infine un piccolo stratagemma per evitare il consumo di 1 gigawatt di energia in italia: mettiamo dei cazzo di pannellini fotovoltaici su tutti quegli apparecchi dotati di led di standby!!! perchè solo quelli si succhiano circa il 2% dell’energia prodotta in italia! ( una centrale atomica solo per quei led di stand by )
cioè, la tv, il registratore il picci, basterebbe un piccolo relè per far subentrale l’alimentazione di rete solo quando vi è l’accensione.
ecc…
si voi mi direte che sta robba costa, ma costa perchè è poco impiegata, se se ne facesse un uso più massicio e sopratutto in parte reso obbligatorio per legge avremmo una diffusione che abbatterebbe i costi e soprattuttp una migliore qualità della vita ( e dell’aria )